Titolo: studio pilota di un nuovo device (OHI) per la misurazione della saturazione dell’ossigeno neonatale.

Acronimo: LEVANA

Promotore: S.C. Pediatria – ASL CN2

Struttura ASL CN2: S.C. Pediatria

Sperimentatore principale: Dr. Alessandro Vigo

Natura dello studio: pilota su dispositivo medico, monocentrico, pre-marketing

Scopo generale dello studio: appurare la capacità del sistema elettromedicale in esame di assolvere i compiti per i quali è stato progettato. Funzione dichiarata del sistema è la prevenzione dei danni da SUPC durante la manovra skin to skin mediante il monitoraggio continuativo della saturazione di ossigeno nel sangue arterioso8 perseguita allertando il personale sanitario al suo insorgere. L’indagine sarà quindi mirata a verificare la capacità del sistema di leggere correttamente i dati di saturazione dell’ossigeno nel sangue.

Stato studio: aperto, con arruolamento chiuso


Titolo: Progetto di screening Neonatale per la diagnosi precoce della Atrofia Muscolare Spinale 5q (SMA5q) nella popolazione neonatale del Piemonte-Valle D’Aosta (NeoSMA Piemonte-Valle D’Aosta)

Acronimo: NEOSMA

Promotore: A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino

Struttura ASL CN2: SC Pediatria

Sperimentatore principale: Dr. Alessandro Vigo

Natura dello studio: osservazionale prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: valutare prospetticamente l’incidenza della SMA5q nella popolazione piemontese e valdostana e anticipare gli standard diagnostici e di cura

Stato studio: Aperto, con arruolamento attivo


Titolo: Indagine sulla qualità del sonno nel paziente pediatrico ospedalizzato

Acronimo: STAR

Promotore: SC Pediatria – ASL CN2

Struttura ASL CN2: SC Pediatria

Sperimentatore principale: Dr. Alessandro Vigo

Natura dello studio: osservazionale prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: Conduzione di un’indagine osservazionale descrittiva sulla qualità e sulle possibili cause delle interruzioni del sonno dei bambini ospedalizzati, riportate sia dai genitori o dal tutore dei pazienti ospedalizzati.

Stato studio: Aperto, con arruolamento attivo


Titolo: Studio osservazionale farmacologico prospettico per il monitoraggio della profilassi con nirsevimab contro la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (rsv) in Piemonte.

Acronimo: PIEMONITORAB

Promotore: Città della Salute e della Scienza di Torino – Ospedale infantile Regina Margherita in collaborazione con Regione Piemonte – Direzione Sanità

Struttura ASL CN2: SC Pediatria

Sperimentatore principale: Dr.ssa Romina Ruffatto

Natura dello studio: osservazionale farmacologico, prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: valutazione epidemiologica e di monitoraggio della sicurezza nei primi mesi successivi alla somministrazione della profilassi con nirsevimab contro la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (rsv) in Piemonte.

ASL CN2