Titolo: Studio BIO-COVID-19: biomarcatori e predittori precoci di andamento prognostico, risposta a possibili trattamenti e rischio di sovra-infezioni in pazienti affetti da COVID-19 ricoverati in area intensiva o semintensiva.
Acronimo: BIOCOVID-19
Promotore: SC Anestesia e Rianimazione 1U, AOU Citta della salute e della Scienza di Torino
Struttura ASL CN2: SC Anestesia e Rianimazione, SC Medicina Interna, SC Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza
Sperimentatore principale: dr. Andrea Della Selva, dr. Fulvio Pomero, dr. Massimo Perotto
Natura dello studio: osservazionale retrospettivo e prospettico, multicentrico
Scopo generale dello studio: valutare e descrivere differenti tipologie di pazienti afferenti a differenti aree di intensità di cura, e la loro eventuale evoluzione nel tempo. L’analisi dei dati potrà consentire una valutazione dei possibili fattori di rischio e determinanti prognostici dell’andamento della gravità della patologia e delle sue complicanze infettive.
Stato studio: aperto, con arruolamento attivo
Titolo: Update on the practice of mechanical ventilation in non-ARDS ICU patients (PRoVENT 2+) – An international, multi-centre, prospective, observational ICU cohort study of the PROVEnet
Acronimo: PROVENT 2+
Promotore: University Hospital Carl Gustav Carus, Germania
Struttura ASL CN2: SC Anestesia e Rianimazione
Sperimentatore principale: Dr. Marco Albore
Natura dello studio: osservazionale prospettico, multicentrico
Scopo generale dello studio: indagare la pratica mondiale della ventilazione meccanica, in particolare nei pazienti adulti non-ARDS ICU.
Stato studio: aperto, con arruolamento attivo
Titolo: Lo strumento TO-PIRO nella scelta dell’utilizzo delle Immunoglobuline ricche in IgM nei pazienti critici con infezione grave batterica.
Acronimo: TO-PIRO
Promotore: SCDU Malattie Infettive A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino
Struttura ASL CN2: SC Anestesia e Rianimazione
Sperimentatore principale: Dr. Andrea Della Selva
Natura dello studio: osservazionale retrospettivo e prospettico, multicentrico
Scopo generale dello studio: valutare l’utilizzo del TO-PIRO score nella pratica clinica in pazienti con infezione batterica grave.
Stato studio: aperto, con arruolamento attivo
Titolo: L’uso dello score TO-PIRO per la guida della somministrazione delle e-IgM come trattamento di supporto nei pazienti con sepsi o shock settico: L’esperienza di una ICU italiana.
Acronimo: TO-PIRO VERDUNO
Promotore: SC Anestesia e Rianimazione – ASL CN2
Struttura ASL CN2: SC Anestesia e Rianimazione
Sperimentatore principale: Dr. Andrea Della Selva
Natura dello studio: osservazionale retrospettivo, multicentrico
Scopo generale dello studio: caratterizzare meglio il paziente in shock settico, con diversa eziologia infettiva con il fine ultimo di guidare il clinico nella scelta della terapia adeguata.
Stato studio: aperto, con arruolamento attivo
Titolo: PROmoting patient SAFEty and quality improvement in critical care.
Acronimo: MARGHERITA PRO-SAFE
Promotore: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – IRCCS
Struttura ASL CN2: SC Anestesia e Rianimazione
Sperimentatore principale: Dr. Andrea Della Selva
Natura dello studio: osservazionale prospettivo, multicentrico
Scopo generale dello studio: standardizzare le procedure di raccolta dei dati relativi ai pazienti ricoverati, analizzare l’attività svolta in termini sia di risultati clinici conseguiti, sia di risorse utilizzate, documentare la casistica raccolta per esigenze di ricerca e/o normale gestione clinica di reparto e favorire il confronto tra terapie intensive al fine di migliorare la qualità dell’assistenza fornita.
Stato studio: aperto, con arruolamento attivo