Titolo: Vantaggi e svantaggi della marsupializzazione del catetere per dialisi peritoneale – analisi retrospettiva di una ampia casistica.

Acronimo: CANGURO

Promotore: SC CHIRURGIA GENERALE E CHIRURGIA ONCOLOGICA – ASL CN2

Struttura ASL CN2: SC Chirurgia Generale e Chirurgia Oncologica
Sperimentatore principale: Dr. Stefano Berti

Natura dello studio: osservazionale retrospettivo, monocentrico

Scopo generale dello studio: possibile riscontro, in una casistica molto ampia, di un numero inferiore di cateteri non funzionanti e di cateteri “futili” rispetto alla letteratura, dovuto all’applicazione di criteri di selezione ristretti, che si vuole diffondere allo scopo di creare una linea guida o raccomandazioni, utili per tutti i professionisti.

Stato studio: aperto, con arruolamento attivo


Titolo: Registro Italiano Chirurgia Mininvasiva Pancreatica

Acronimo: IGOMIPS

Promotore: Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP)

Struttura ASL CN2: SC Chirurgia Generale e Chirurgia Oncologica

Sperimentatore principale: Dr. Stefano Berti

Natura dello studio: osservazionale prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: indagare quale sia la reale diffusione delle tecniche mininvasive sul territorio italiano e quali outcomes postoperatori generi l’adozione di tale approccio.

Stato studio: aperto, con arruolamento attivo


Titolo: Studio osservazionale sulla preservazione dell’arteria mesenterica inferiore (AMI) in chirurgia colo rettale oncologica per il trattamento delle neoplasie del sigma e del giunto retto-sigmoideo, nella riduzione del leak anastomotico al netto degli outcomes oncologici sovrapponibili alla legatura della stessa.

Acronimo: NO-TIE TECHNIQUE

Promotore: S.C. Chirurgia Oncologica – ASL CN2

Struttura ASL CN2: SC Chirurgia Generale e Chirurgia Oncologica

Sperimentatore principale: Dr. Daniele Celi

Natura dello studio: osservazionale retrospettivo e prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: dimostrare che la preservazione dell’AMI in chirurgia colorettale oncologica non è inferiore alla legatura all’origine della stessa in termini di outcome a breve termine (mortalità, complicanze anastomotiche ed ospedalizzazione)

Stato studio: aperto, con arruolamento attivo


Titolo:  Surgical treatment of complicated acute diverticulitis.

Acronimo: SIGMA-D

Promotore: SICCR – Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale.

Struttura ASL CN2: SC Chirurgia Generale e Chirurgia Oncologica
Sperimentatore principale: Dr. Ljevin Boglione

Natura dello studio: osservazionale prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: valutazione del tasso di morbidità e mortalità, a seconda del tipo di trattamento chirurgico, del tasso dei tempi di ricanalizzazione, dei tempi di chiusura delle ileostomie o colostomie di protezione in caso di interventi di resezione con anastomosi primaria e stomia di protezione.

Stato studio: aperto, con arruolamento attivo

ASL CN2