Titolo: Indagine di prevalenza del DElirium nei PAzienti ricoverati nelle degenze medico chirurgiche delle ASR Piemontesi e fattori di Rischio Associati: studio osservazionale cross-sectional.
Acronimo: DELIRA-SR
Promotore: Infrastruttura Ricerca, Formazione, Innovazione (IRFI) – A.O.U. S.S. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria
Struttura ASL CN2: SC Direzione delle Professioni Sanitarie
Sperimentatore principale: Dr.ssa Luisella Canta
Natura dello studio: osservazionale cross-sectional, multicentrico
Scopo generale dello studio: determinare la prevalenza del delirium nelle degenze medico chirurgiche (medicina interna, geriatria, chirurgia generale, ortopedia) delle ASR Piemontesi e al contempo individuare i fattori ad esso associati, indagando non solo le caratteristiche del paziente ma anche aspetti organizzativo-assistenziali.
Stato studio: aperto, con arruolamento chiuso
Titolo: Indagine sulla conoScenza del percOrso dei primi 1000 giorni di vita: uno studio osservazionaLE
Acronimo: SOLE
Promotore: SC Direzione delle Professioni Sanitarie – ASL CN2
Struttura ASL CN2: SC Direzione delle Professioni Sanitarie
Sperimentatore principale: Dr.ssa Luisella Canta
Natura dello studio: osservazionale prospettico, monocentrico
Scopo generale dello studio: promuovere le conoscenze sui fattori che possono influenzare la vita di un bambino fin dai primi giorni di vita, attraverso la valutazione del livello di conoscenza e consapevolezza sugli 8 determinanti di salute dei primi 1000 giorni di vita, condotta prima e dopo un percorso formativo sul tema, sia negli operatori sanitari sia nelle mamme.
Stato studio: aperto, con arruolamento attivo
Titolo: Valutazione del rischio nutrizionale nel paziente ospedalizzato: uno studio trasversale
Acronimo: VAL-NUT
Promotore: SC Direzione delle Professioni Sanitarie – ASL CN2
Struttura ASL CN2: SC Direzione delle Professioni Sanitarie
Sperimentatore principale: Dr.ssa Luisella Canta
Natura dello studio: “quasi – sperimentale”, monocentrico
Scopo generale dello studio: Valutare la prevalenza dello stato di malnutrizione nel paziente ricoverato in Medicina e Ortopedia
Stato studio: aperto, con arruolamento chiuso
Titolo: Le competenze di coinvolgimento delle famiglie nell’assistenza infermieristica attraverso il questionario “Families’ Importance in Nursing Care – Nurse Attitudes”
Acronimo: nd
Promotore: Università degli Studi di Verona
Struttura ASL CN2: SC Direzione delle Professioni Sanitarie
Sperimentatore principale: Dr.ssa Sabrina Contini
Natura dello studio: osservazionale, cross-sectional, multicentrico
Scopo generale dello studio: Descrivere i livelli di competenza degli infermieri nel coinvolgere le famiglie e i caregiver nell’assistenza misurati con il questionario FINC-NA e valutare le relazioni tra le competenze misurate con la scala FINC-NA e variabili demografiche, lavorative e organizzative di contesto, e il supporto percepito dai familiari dei pazienti
Stato studio: aperto, con arruolamento attivo