Titolo: Valutazione e miglioramento della qualità della cura nelle unità di terapia semintensiva.

Acronimo: FENICE

Promotore: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Struttura ASL CN2: S.C. Medicina d’Emergenza-Urgenza

Sperimentatore principale: dott. Antonio Scarfone

Natura dello studio: osservazionale prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: valutare la qualità del lavoro svolto dai reparti di terapia semintensiva.

Stato studio: aperto, con arruolamento attivo


Titolo: Studio BIO-COVID-19: biomarcatori e predittori precoci di andamento prognostico, risposta a possibili trattamenti e rischio di sovra-infezioni in pazienti affetti da COVID-19 ricoverati in area intensiva o semintensiva.

Acronimo: BIOCOVID-19

Promotore: SC Anestesia e Rianimazione 1U, AOU Citta della salute e della Scienza di Torino

Struttura ASL CN2: SC Anestesia e Rianimazione, SC Medicina Interna, SC Medicina d’Emergenza-Urgenza

Sperimentatore principale: dr. Andrea Della Selva, dr. Fulvio Pomero, dr. Massimo Perotto

Natura dello studio: osservazionale retrospettivo e prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: valutare e descrivere differenti tipologie di pazienti afferenti a differenti aree di intensità di cura, e la loro eventuale evoluzione nel tempo. L’analisi dei dati potrà consentire una valutazione dei possibili fattori di rischio e determinanti prognostici dell’andamento della gravità della patologia e delle sue complicanze infettive.

Stato studio: aperto, con arruolamento attivo


Titolo: Registro italiano di pazienti sottoposti a Blocco Nervoso Periferico eseguito nei dipartimenti di emergenza: uno studio osservazionale italiano

Acronimo: ALR in Pronto Soccorso

Promotore: Struttura ASL CN2: SC Medicina d’Emergenza-Urgenza

Sperimentatore principale: Dr. Valerio Stefanone

Natura dello studio: osservazionale prospettico, multicentrico

Scopo generale dello studio: Costruire una raccolta dati di tutti i pazienti sottoposti alla

procedura Point-of-Care Ultrasound-Guided Regional Anaesthesia (POCUS-GRA). Tali dati permetteranno un’analisi descrittiva e accurata delle caratteristiche epidemiologiche, cliniche e intra- e postostoperatorie di questi pazienti.

Stato studio: aperto, con arruolamento attivo

ASL CN2