Gli assistiti del S.S.N. che abbiano sostenuto delle spese sanitarie per prestazioni programmate in un Paese dell’Unione Europea possono ottenere il rimborso delle suddette spese nella misura corrispondente al valore alla tariffa italiana della prestazione, al netto del ticket, a condizione che il trattamento ricevuto rientri nelle cure erogabili dal S.S.N. (L.E.A.) e non si tratti di prestazioni:
- di assistenza di lunga durata
- finalizzate ai trapianti
- ricomprese in programmi pubblici di vaccinazione contro le malattie contagiose.
PRIMA DI FRUIRE DELLA PRESTAZIONE
L’assistito deve munirsi di:
- prescrizione del medico su ricettario del S.S.N. (ricetta rossa)
oppure
- prescrizione del medico o di altro professionista abilitato in altro Stato U.E.
Nei casi individuati dal decreto del Ministero della Salute n. 50 del 16 aprile 2018 (allegato) l’assistito deve chiedere all’ASL di residenza, l’autorizzazione preventiva. Negli altri casi l’assistito può chiedere all’ASL di residenza la verifica della sussistenza del diritto al rimborso e la definizione della presumibile entità dello stesso.
A tal fine è necessario compilare l’apposito modulo qui pubblicato e inviarlo via mail all’indirizzo aslcn2@legalmail.it..
L’Ufficio Assistenza Estero prenderà in carico la richiesta e (dopo aver condotto i necessari approfondimenti istruttori avvalendosi anche di medici specialisti e del Punto di contatto nazionale) rilascerà all’assistito l’esito della verifica ovvero, se ne sussistono i presupposti, la necessaria autorizzazione. L’autorizzazione non potrà in ogni caso essere concessa quando la prestazione può essere fruita nel territorio nazionale entro un termine giustificabile dal punto di vista clinico.
DOPO AVER FRUITO DELLA PRESTAZIONE
L’assistito paga le cure alla struttura sanitaria (pubblica o privata) dell’U.E. e può chiederne il rimborso all’ASL di residenza.
Di seguito vengono pubblicati anche i moduli per ottenere il rimborso dei costi sostenuti per prestazioni fruite all’estero. Poiché in tal caso la documentazione relativa alle spese sostenute deve essere prodotta in originale, il modulo ed i relativi allegati devono essere fatti pervenire mediante raccomandata RR all’indirizzo ASL CN2 – Via Vida n. 10 12051 Alba (CN) o a mano con consegna presso l’Ufficio Protocollo al medesimo indirizzo.
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Assistenza Estero tel. 0173-316280 mail esteroaslcn2@aslcn2.it