La presenza nelle civili abitazioni di manufatti di piccole dimensioni contenenti amianto sovente induce i proprietari a rimuoverli o a raccoglierli con modalità non corrette, per evitare i costi derivanti dagli obblighi normativi in vigore, esponendo così loro stessi, eventuali persone presenti e comunque l’ambiente in generale al rischio amianto.
Le problematiche sopra riportate comportano la necessità di regolamentare le modalità di rimozione e di raccolta da parte dei privati cittadini di piccole quantità di materiali contenenti amianto, mediante la semplificazione delle procedure e degli adempimenti amministrativi a carico dei detentori, nel rispetto della normativa vigente.
A tal fine, la Regione Piemonte, con D.G.R. 18 dicembre 2013, n. 25-6899 (B.U.R.P. n. 52 del 24/12/2013) ha approvato le indicazioni operative per la rimozione e la raccolta di modeste quantità di materiali contenenti amianto in matrice cementizia o resinoide presenti in utenze civili da parte di privati cittadini ed il modello di dichiarazione che deve essere preventivamente presentata al SISP.