steadycam

Steadycam nasce nel 2000, grazie a finanziamenti regionali, come Centro di documentazione multimediale all’interno dell’area prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’ASL CN2.
L’intento è di fare interventi di promozione della salute usando i media: per fare questo viene creata una banca dati multimediale di video, costantemente aggiornata, che permette di osservare le diverse rappresentazioni che i media (dalla tv al cinema, dai videogiochi ai social network) veicolano rispetto a temi come l’adolescenza, le droghe, il gioco d’azzardo, la sessualità, gli ambienti digitali.
Le attività di prevenzione rivolte ai ragazzi possono così essere ripensate promuovendo riflessione e criticità sui temi dei consumi e degli stili di vita considerati rischiosi: Steadycam elabora e affina un metodo di lavoro ispirato ai principi della Media Education, arricchito dal lavoro in equipe di figure professionali diverse come educatori, psicologi, assistenti sociali, esperti di comunicazione.

Il metodo Steadycam utilizza un linguaggio immediato e coinvolgente, rende partecipi e protagonisti dell’intervento gli stessi destinatari e favorisce l’acquisizione di competenze di vita (Life Skills). In poco tempo si arriva a lavorare su temi complessi, come il consumo di sostanze o i comportamenti a rischio, a più livelli: cognitivo, emozionale e relazionale.

Oggi il Centro Steadycam realizza, nell’ambito di progetti specifici, servizi di consulenza e formazione sull’utilizzo degli audiovisivi e dei media digitali in campo educativo, rivolti a studenti, operatori e insegnanti. Oltre al lavoro sui temi legati al consumo di sostanze e alle dipendenze, Steadycam è diventato un riferimento importante a livello regionale e nazionale rispetto alla promozione della “saggezza digitale” (Prensky 2010), intesa come la capacità di stare bene, con se stessi e con gli altri, in uno scenario mediale “onlife” che va oltre le tradizionali distinzioni tra reale e online (Floridi 2013). In questo ambito dal 2017 Steadycam ha aperto il Centro Display Techno, che accoglie gli studenti delle scuole del territorio ASL CN2 in laboratori esperienziali sulle tecnologie digitali.

Sito web: centrosteadycam.it
Info: info@progettosteadycam.it
Su Linkedin:  Centro Steadycam – ASL CN2

ASL CN2