atti-documenti
In questa sezione del sito vengono raccolti e resi disponibili un elenco di atti e documenti aziendali che l'utente può facilmente ricercare e scaricare sul proprio computer. Inserici una parola chiave per avviare una ricerca oppure utilizza le categorie riportate sotto per consultare il materiale.  

I. 4. Archivio storico dell’Ospedale Santo Spirito

L’archivio Storico dell’Ospedale Santo Spirito di Bra, costituito dalle carte prodotte e ricevute dall’Ente ospedaliero dall’anno 1576 al 1980, è depositato presso la Biblioteca Civica del Comune di Bra, che ne ha curato il riordino, su finanziamento della Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra ONLUS di Alba.

In base al contratto di deposito, illimitato e gratuito, intercorrente tra l’ASLCN2 e il Comune di Bra, approvato con determinazione ASLCN2 n. 1391/000/DIG/13/0016 del 12 dicembre 2013, concernente l’archivio Storico dell’Ospedale Santo Spirito di Bra, la responsabilità di detto archivio è attribuita a persona individuata dal suddetto Comune.

Con nota prot. 35943 del 6 novembre 2014 (registrata al protocollo aziendale al n. 0061444 in data 17 novembre 2014) il Comune di Bra ” ha comunicato di avere individuato quale responsabile dell’archivio in argomento il dott. Angelo Mallamaci Direttore della Biblioteca civica di Bra (avente sede in Via E. Guala, 45 a Bra) dove attualmente è collocato l’archivio.

Per svolgere il compito il dott. Mallamaci dovrà attenersi alle disposizioni della Soprindendenza archivistica impartite con le note prot. n. 1798 del 18/7/2013 e 2804 del 23/11/2013 (relativa agli atti non liberamente consultabili).

 

INFO: BIBLIOTECA CIVICA – Via E. Guala, 45 – 12042 Bra. Tel. 0172413049 – fax 0172433735 – @: biblioteca@comune.bra.cn.it

 

I.2 Atti scartati

Di seguito si pubblicano i provvedimenti annuali di riepilogo dei documenti oggetto di scarto e distruzione.

I.3. Riordino archivio

In seguito al riordino archivi dell’ASL CN2 in questa sezione troviamo le nuove modalità di gestione dei documenti e il manuale di utilizzo della procedura informatica elaborata

I. 1. Archivio storico dell’Ospedale San Lazzaro

L’archivio Storico dell’Ospedale Civico San Lazzaro di Alba, costituito dalle carte prodotte e ricevute dall’Ente ospedaliero dall’anno 1414 al 1980, è depositato presso l’Associazione Centro Studi di Letteratura, Storia, Arte e Cultura Beppe Fenoglio o.n.l.u.s. di Alba, che ne ha curato a proprie spese il riordino.

In base al contratto di deposito, illimitato e gratuito, intercorrente tra l’ASLCN2 e l’Associazione Centro Studi di Letteratura, Storia, Arte e Cultura “Beppe Fenoglio” O.N.L.U.S. di Alba, approvato con determinazione ASLCN2 n. 1390/000/DIG/13/0015 del 12 dicembre 2013, concernente l’archivio Storico dell’Ospedale Civico San Lazzaro di Alba, la responsabilità di detto archivio è attribuita a persona individuata dall’Associazione medesima.

Con nota del 29 settembre 2015 (registrata al protocollo aziendale al n. 0054531 in data 6 ottobre 2015) l’Associazione “Beppe Fenoglio” ha comunicato di avere individuato quale responsabile dell’archivio in argomento la dott.ssa ROAGNA Bianca.

Attualmente l’archivio Storico dell’Ospedale Civico San Lazzaro di Alba è collocato presso la sede dell’Associazione in Piazza Rossetti n. 2 ad Alba ed è consultabile dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, il sabato dalle 9 alle 12.

INFO: BIANCA ROAGNA – Associazione Centro Studi di Letteratura, Storia, Arte e Cultura “Beppe Fenoglio”, piazza Rossetti n. 2 – 12051 Alba (CN) – tel. 0173364623 @: roagna.bianca@centrostudibeppefenoglio.it

ASL CN2