La S.C. Informatica, Telecomunicazioni e Sistema Informativo è organizzata nei seguenti settori di attività:

  • Gestione Applicativi, Sistemi, Reti dati e Telefonia
  • Anagrafe Aziendale

SETTORE GESTIONE APPLICATIVI, SISTEMI, RETI DATI E TELEFONIA
Il settore Gestione Applicativi, Sistemi, Reti dati e Telefonia si occupa principalmente delle seguenti attività:

  • provvede, in accordo con la Direzione Aziendale, a definire le strategie informative ed informatiche a livello aziendale
  • si occupa della costante informatizzazione ed integrazione dei servizi in ambito sanitario promuovendo la diffusione di applicativi e infrastrutture per la gestione integrata del percorso del paziente e dell’attività medica ed infermieristica ospedaliera e territoriale
  • si occupa dei progetti di informatizzazione dell’area amministrativa aziendale e dell’area di gestione del personale
  • accoglie, presenta, elabora e supporta la gestione di progetti complessi per l’ottimizzazione delle procedure aziendali sia amministrative che clinico/sanitarie, e si cura del coordinamento e della supervisione nella realizzazione degli stessi
  • si impegna a garantire la sicurezza logica e fisica per il trattamento del dato informatico all’interno e all’esterno dell’Azienda
  • progetta e cura la realizzazione dell’infrastruttura tecnologica dei server aziendali, della centrale telefonica, degli apparati di rete e di sicurezza comprensivi dei software di base necessari
  • si occupa dell’informatizzazione dei sistemi di posta elettronica, antivirus, software di utilità e produttività individuale
  • assicura la manutenzione hardware e software, sia dei sistemi complessi sia della singola postazione di lavoro, con l’obiettivo di garantire continuità agli applicativi di supporto sanitario, diagnostico, gestionale e contabile
  • propone, progetta, cura la realizzazione, la gestione e la manutenzione delle reti tecnologiche (rete dati geografica e reti locali) e delle reti telefoniche fisse e mobili curando i rapporti ed il controllo delle attività dei fornitori ed i collegamenti con la S.C. Servizi Tecnici – Patrimoniali
  • gestisce i rapporti con i fornitori di hardware, software e impianti di rete per la trasmissione dati/fonia e con quelli delle manutenzioni e dell’assistenza sistemistica
  • sviluppa e gestisce la rete Intranet ed i sistemi Internet di interesse dell’Azienda, nonché i sistemi di posta elettronica, monitorando la relativa attività
  • si occupa dello sviluppo e manutenzione del sito internet aziendale in accordo con la Direzione Aziendale e con i Direttori delle strutture organizzative ed in collaborazione con i fornitori esterni, effettuando periodiche verifiche e controlli sull’aggiornamento dello stesso da parte dei soggetti interni coinvolti
  • collabora per la parte di competenza nello realizzazione di progetti di comunicazione aziendale sfruttando le nuove tecnologie informatiche ed i media di nuova generazione
  • predispone le procedure informatiche aziendali che contribuiscono alla produzione dei dati da inviare nei flussi informativi
  • collabora con i settori interessati della Regione Piemonte allo sviluppo di progetti interaziendali e regionali e cura i rapporti tecnici con l’Assessorato alla Sanità per la gestione di nuovi flussi informativi o per la variazione di quelli in essere.

In relazione all’attività svolta, alla S.C. Sistemi Informativi e Telecomunicazioni compete la gestione diretta delle procedure di acquisizione dei servizi di manutenzione, di attrezzature informatiche e di assistenza sistemistica di apparecchi/impianti di trasmissione dati nonché l’acquisizione dei servizi di telefonia fissa e mobile e delle apparecchiature ad essi connesse. In tal senso gestisce i budget assegnati per la gestione delle suddette attività.
SETTORE ANAGRAFE AZIENDALE
Il settore Anagrafe Aziendale si occupa

  • della gestione della base dati aziendale relativa all’anagrafe della popolazione assistiti, assistibili e dei contatti esterni
  • cura l’integrazione tra le suddetta anagrafe centrale e quelle dipartimentali presenti in azienda
  • si occupa delle integrazioni informatiche con enti esterni ed in particolare con l’anagrafe provinciale e l’anagrafe regionale gestendo i processi di allineamento e validazione del dato
  • si occupa dell’integrazione con i Comuni del territorio dell’ASL per la gestione delle variazioni anagrafiche
  • partecipa a progetti di integrazione a carattere provinciale e regionale.

Sede di Verduno

Ospedale Michele e Pietro Ferrero
Strada del Tanaro, 7
12060 Verduno
Direttore: Dott. Fabrizio Viglino
Ubicazione: Strada del Tanaro, n. 7, Verduno
Telefono: 0172 140 8570
Email: ced.alba@aslcn2.it

 

 

ASL CN2