La S.C. Amministrazione del Personale e Sviluppo Risorse Umane gestisce:

  • dal punto di vista giuridico ed economico il rapporto di impiego del personale dipendente
  • dal punto di vista giuridico ed economico il rapporto di lavoro del personale convenzionato (Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Medici di Continuità Assistenziale e Specialisti Ambulatoriali).

Si precisa che:

  • gli Specialisti Ambulatoriali sono assegnati alle strutture presso cui prestano servizio. Essi dipendono dal punto di vista organizzativo dal Direttore/Responsabile della struttura di appartenenza.
  • i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta ed i Medici di Continuità Assistenziale dipendono dal punto di vista organizzativo dal Direttore del Distretto presso cui prestano servizio.

La S.C. Amministrazione del Personale e Sviluppo Risorse Umane inoltre:

  • coordina in collaborazione con la Direzione Sanitaria di Presidio, la S.C. Di.P.Sa. ed i Direttori dei Distretti la redazione del programma triennale del fabbisogno del personale adottato in attuazione del D.M. 8 maggio 2018
  • si occupa delle convenzioni e dei contratti, passivi e attivi, per l’acquisizione e cessione di personale a qualsiasi titolo
  • gestisce i rapporti sindacali
  • programma, gestisce e verifica l’attività libero professionale in collaborazione con i Direttori dei Dipartimenti interessati e della Direzione Sanitaria di Presidio
  • supporta il Servizio ispettivo aziendale nelle verifiche di competenza.

La S.C. Amministrazione del Personale e Sviluppo Risorse Umane è articolata al suo interno nei seguenti settori di attività:

  • SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
  • SETTORE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE

SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

Il settore Amministrazione del Personale è a sua volta articolato in uffici dedicati ad attività specifiche e precisamente:

Ufficio giuridico e previdenziale personale dipendente

Le funzioni svolte sono le seguenti:

  • istruzione delle pratiche relative all’assunzione, ai contratti individuali, dimissione o trasferimento del personale
  • amministrazione del personale sotto l’aspetto giuridico
  • tenuta ed aggiornamento della dotazione organica
  • tenuta ed aggiornamento dei fascicoli personali
  • amministrazione del personale sotto l’aspetto previdenziale

Ufficio economico personale dipendente

Con competenze in ordine all’amministrazione del trattamento economico stipendiale fisso e variabile relativo al personale

Ufficio rilevazione presenze e convenzioni

Con competenze in ordine alle attività connesse alla rilevazione presenze del personale ed al trattamento economico accessorio legato alle stesse ed alla gestione delle convenzioni attive e passive con altri Enti pubblici per la cessione/acquisizione di prestazioni professionali.

Ufficio personale non dipendente e libera professione

Le funzioni svolte sono le seguenti:

  • gestione giuridica ed economica del personale convenzionato (Medici di Medicina Generale, Pediatri Di Libera Scelta, Medici di Continuità Assistenziale e Specialisti Ambulatoriali)
  • acquisizione e gestione del personale con contratto di lavoro autonomo, parasubordinato e occasionale nonché del personale interinale
  • gestione, programmazione, verifica e controllo dell’attività libero professionale istituzionale ed extra-istituzionale.

SETTORE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE

Il settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane svolge funzioni inerenti la gestione del personale dipendente sotto i profili della valorizzazione e della formazione, svolgendo le attività di seguito specificate:

Valorizzazione

  • analisi e valutazione dei fabbisogni qualitativi del personale
  • consulenza alle strutture operative aziendali per quanto riguarda l’organizzazione e l’utilizzo delle risorse umane
  • progettazione e governo del processo relativo al sistema premiante ed incentivante (posizioni organizzative, retribuzione di risultato, progressioni di carriera)

Valutazione

  • valorizzazione delle risorse umane mediante il coordinamento del processo di valutazione e analisi del clima organizzativo in collaborazione con i servizi che gestiscono il personale
  • gestione dell’attività burocratico amministrativa dei processi di valutazione individuale.

Formazione

  • progettazione, realizzazione dei piani di formazione e di aggiornamento professionale, aziendali e sovra aziendali e verifica dei risultati
  • supporto alla realizzazione di corsi di educazione sanitaria rivolti alla popolazione
  • predisposizione e gestione del progetto “Carta etica aziendale”
  • elaborazione di strategie per l’innovazione culturale.

Il settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane, inoltre, organizza e gestisce l’attribuzione di borse di studio e gli stages formativi.

Al settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane è, anche, attribuita la gestione dei rapporti di ordine economico e giuridico con istituzioni universitarie per la gestione di corsi e master, istituiti presso l’ASL CN2.

 

Direttore: F.F. Maura NERVO
Ubicazione: Via Vida n. 10,  Alba
Telefono settore amministrazione del personale: 0173 316.205-557
Telefono settore organizzazione e sviluppo risorse umane: 0173 316.539-910
Fax: 0173 316.480
Email settore amministrazione del personale: ftriverio@aslcn2.it
E-mail settore organizzazione e sviluppo risorse umane: osru@aslcn2.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00

ASL CN2