RICHIESTA VIDIMAZIONE MENU’ PER RISTORAZIONE COLLETTIVA SCOLASTICA ED ASSISTENZIALE

Tutti i menù adottati nella ristorazione collettiva sono soggetti al parere di conformità (vidimazione del menù) da parte dell’Azienda Sanitaria Locale competente per territorio (ASL CN2).

La vidimazione è effettuata dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN), che verifica che il menù predisposto da chi gestisce la ristorazione scolastica (Comune / Amministrazione pubblica o Ditta incaricata) sia nutrizionalmente adeguato, equilibrato e conforme alle linee guida nazionali e regionali per la ristorazione collettiva.

I criteri per la valutazione e la vidimazione dei menù sono basati su evidenze scientifiche riportate nei principali documenti ufficiali quali:

  • LARN V° REVISIONE (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) della SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana);
  • Dossier Scientifico – Linee guida per una sana alimentazione del CREA (Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione), Revisione 2018.

COME RICHIEDERE LA VIDIMAZIONE DEL MENÙ

Per ottenere la vidimazione di un menù da parte dell’ASL CN2, è necessario inviare una mail PEC al seguente indirizzo: aslcn2@legalmail.it, con oggetto “Vidimazione Menù”, indirizzata al Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – Dipartimento di Prevenzione.

Alla mail va allegata la seguente documentazione:

  • Modulo di richiesta:
    • ALLEGATO N. 1 – Modulo richiesta valutazione/elaborazione menù per la ristorazione collettiva SCOLASTICA debitamente compilato e firmato

Oppure

    • ALLEGATO N. 2 – Modulo richiesta valutazione/elaborazione menù per la ristorazione collettiva ASSISTENZIALE debitamente compilato e firmato
  • Menù per cui è richiesta la vidimazione:
    • Formulato almeno su 4 settimane rispettivamente per i periodi autunno e/o inverno e primavera e/o estate.
    • Indicazione con un asterisco (“*”) eventuali prodotti surgelati.
    • Riportare chiaramente la corretta dicitura di chi gestisce la ristorazione (Comune / Amministrazione pubblica o Ditta incaricata) e la denominazione e ubicazione della scuola/struttura;
  • Ricettario completo:
    • Deve includere tutte le preparazioni presenti nel menù.
    • Per ogni ricetta, specificare quali allergeni sono contenuti.
    • Grammature di riferimento per fascia d’età;

La vidimazione di un menù ha validità massima di 5 anni.

SPESE PER LA VIDIMAZIONE

La vidimazione del menù per ristorazione collettiva scolastica ed assistenziale è soggetta, ai sensi della DGR 42-12939 del 5/7/04, al pagamento di una tariffa solo da parte di Enti privati. La tariffa è di 10€ per ogni diversa settimana e per ogni fascia di età. In caso di sole integrazioni o modificazioni di menù già approvati la tariffa è 10€ complessivi.

Le modalità di pagamento sono le seguenti:

  • tramite bollettino sul  c.c.p. n° n.11769122  intestato ad A.S.L.CN2 Via Vida, 10 12051 Alba e IBAN collegato IT89F0760110200000011769122;
  • tramite  IBAN IT89X0306922540100000300027 INTESA SAN PAOLO Filiale di Alba, Viale Vico 5 Intestato a ASL CN2 Alba Bra.

La CAUSALE deve essere riportata obbligatoriamente con il nome della ditta, così come segue:

“TARIFFA PER PARERE SIAN MENU DITTA (indicare ditta di ristorazione)”

La copia fotostatica dell’attestazione di pagamento dovrà essere allegata alla documentazione da trasmettere all’ASL

INFORMAZIONI

Per ulteriori dettagli è possibile consultare la seguente documentazione:

  • Proposte operative per la ristorazione ospedaliera e assistenziale della regione Piemonte
  • Proposte operative per la ristorazione scolastica della regione Piemonte
ASL CN2