Il Dipartimento “Materno Infantile” (di seguito DMI), come previsto dalla Deliberazione della Giunta Regionale 29 giugno 2015, n. 26-1653, è un dipartimento strutturale transmurale, integrato con modalità funzionale con i pediatri di famiglia, con le attività di psicologia dell’area Psicologia dello sviluppo, con il dipartimento di prevenzione e con i distretti.
Il DMI collega funzionalmente ed integra servizi territoriali ed ospedalieri per la tutela materno infantile mediante interventi di educazione sanitaria, prevenzione, cura e riabilitazione.
Gli ambiti di azione del DMI sono :
Il Dipartimento Materno Infantile coordina le attività delle SS.OO. che lo compongono nello svolgimento delle complesse funzioni sue proprie, finalizzate alla tutela della salute della donna e del soggetto in età evolutiva dal periodo prenatale all’adolescenza nelle diverse fasi di vita, inclusa l’assistenza psichiatrica in età evolutiva.
Il DMI indirizza le proprie azioni verso il miglioramento della qualità degli interventi, garantendone l’appropriatezza, l’interdisciplinarietà e la continuità, nella logica anche dell’integrazione socio-sanitaria.
Il DMI gestisce le risorse necessarie al conseguimento degli obiettivi prefissati.
Funzionalmente al Dipartimento Materno Infantile fanno capo i Consultori (gestiti per la parte organizzativa dai Distretti di riferimento) presso cui operano équipe formate da ginecologi, psicologi, ostetrici, assistenti sociali e infermieri. Essi erogano prestazioni per la salute della donna e della famiglia.
Il coordinamento delle attività del D.M.I. con l’attività distrettuale avviene nel Tavolo di Coordinamento Funzionale dei Distretti 1 e 2.
Il DMI si integra, altresì, in modo funzionale, al fine di garantire i percorsi (nascita, crescita, patologia cronica) di cui alla D.G.R. 26-1653/2015, con il dipartimento di tipo strutturale tra l’A.S.O. S. CROCE E CARLE e l’ASL CN1, incardinato nell’ASL CN1.
Il Dipartimento Materno Infantile si articola nelle seguenti Strutture Operative:
1 – S.C. PEDIATRIA
La S.C. Pediatria svolge le ordinarie funzioni di diagnosi e cura proprie della disciplina di riferimento. Al suo interno opera una struttura semplice di neonatologia.
Per ulteriori informazioni sulla struttura cliccare sul seguente link
https://www.aslcn2.it/lospedale-alba-bra/specialita-mediche/pediatria/
2 – S.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA
La S.C. Ostetricia e Ginecologia svolge le ordinarie funzioni di diagnosi e cura proprie della disciplina di riferimento.
Per ulteriori informazioni sulla struttura cliccare sul seguente link
https://www.aslcn2.it/lospedale-alba-bra/specialita-mediche/ostetricia-e-ginecologia/
3 – S.S.D. OSTETRICIA
La struttura semplice dipartimentale di Ostetricia gestisce il Punto Nascita aziendale attualmente attivo presso l’Ospedale San Lazzaro di Alba e l’ambulatorio per le donne in gravidanza, attivo presso l’Ospedale Santo Spirito di Bra e svolge le ordinarie funzioni di diagnosi e cura proprie della disciplina di riferimento.
Per ulteriori informazioni sulla struttura cliccare sul seguente link
https://www.aslcn2.it/lospedale-alba-bra/specialita-mediche/ostetricia-e-ginecologia/
4 – S.S.D. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
La struttura semplice dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile provvede, in collaborazione e integrazione con gli altri servizi sanitari dell’ASL CN2, i servizi sociali e sanitari pubblici e privati accreditati, il volontariato e le famiglie agli interventi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche e/o neuropsicologiche e/o psichiatriche dell’infanzia e dell’adolescenza – da 0 a 18 anni – e dei disordini dello sviluppo del bambino nelle sue varie linee di espressione – psicomotoria, linguistica, cognitiva, intellettiva e relazionale .
Per le situazioni di disabilità complesse la presa in carico viene effettuata previa valutazione del caso da parte dell’U.M.V.D..
La struttura condivide con la SC Psicologia il coordinamento delle attività del Nucleo dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo.
Per ulteriori informazioni sulla struttura cliccare sul seguente link
https://www.aslcn2.it/lospedale-alba-bra/specialita-mediche/neuropsichiatria-infantile/