L’associazione Lida Alba Bra fa parte della Lega Italiana dei Diritti dell’Animale, di cui segue le linee guida.
L’associazione si è sempre occupata dei maltrattamenti e del malgoverno degli animali. I suoi volontari sono stati formati seguendo corsi tenuti dalla Polizia Giudiziaria, ed autorizzati dalla Regione Piemonte. La Lida Alba Bra è presente ogni giorno all’area affidamento del Canile sanitario di Pollenzo, struttura pubblica cui hanno aderito 25 comuni di Langa e Roero, capofila il Comune di Bra. Quest’attività riguarda soprattutto la tutela dell’animale e il controllo sulla buona detenzione, la socializzazione tra gli animali ospiti, l’utilizzo delle aree di “sgambamento”, e il recupero dei cani traumatizzati o intimiditi. I volontari sono supportati da una veterinaria comportamentista, che ne segue costantemente l’attività. Per quanto riguarda l’area affidamento, il compito dei volontari è di creare una rete informativa che permetta di incentivare le adozioni, la pubblicazione delle foto degli animali ospitati per la ricerca di un eventuale proprietario, i controlli pre e post adozione, la consegna a domicilio dei cani affidati.
L’associazione organizza inoltre incontri di sensibilizzazione nelle scuole e si occupa di monitoraggio e censimento delle colonie feline presenti sul territorio di Alba, Bra e comuni limitrofi.

Accesso ai servizi

La Lida Alba Bra può essere contattata ai recapiti sotto indicati, oppure negli orari di apertura delle strutture presso cui opera.

Contatti

Lida Alba Bra
Cellulare: 366 2340946

Sito web: www.ilrifugiodifido.it
E-mail:  lidaalbabra@gmail.com
Facebook: Il rifugio di fido
Istagram: Il rifugio di fido

Canile Area Affidamento
Via Langhe
12060 Pollenzo Bra (Zona Industriale)
Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.30

Staff

Responsabile: Secondina Sobrero
ASL CN2