sportello insalute

Il progetto “Sportello (in)Salute” è una sinergia tra i protagonisti pubblici e privati della provincia di Cuneo: le Asl, i Consorzi Socio Assistenziali, le associazioni di categoria e le farmacie.

Rappresenta il primo anello per l’accesso al sistema integrato dei servizi socio-sanitari della Provincia di Cuneo e ha l’obiettivo di ridurre le distanze tra cittadino e servizio pubblico.
L’idea fondante dello Sportello (in)Salute è quella di mettere a sistema le competenze di tutti gli attori che hanno come obiettivo comune la Salute del cittadino, intesa in senso ampio come benessere fisico, psicologico e sociale.
Attorno a questo concetto si è sviluppato il progetto dello Sportello che è stato sperimentato nella Provincia di Cuneo dall’ASL CN1 con le Associazioni di Categoria Coldiretti e Confartigianato dal giugno del 2013. L’ASL CN2, condividendo appieno i principi e gli obiettivi dell’iniziativa, ha voluto aderire al Progetto e in sinergia con le Associazioni presenti sul territorio di competenza ha avviato la convenzione con le principali associazioni della zona di Alba, Bra e Langhe.
Da dicembre 2014 è attiva la convenzione tra l’ASL CN2, l’Associazione Coldiretti Cuneo, l’Associazione Confartigianato Cuneo, l’Associazione Commercianti Alba – ACA, l’Associazione Commercianti Bra – Ascom, La Confederazione Artigiani – CNA Alba, l’Associazione Farmacie Cuneo – Federfarma.

ASL CN2