Ho Cura è una associazione di volontariato albese costituitasi come onlus nel 2015 che si occupa di Cure Palliative Oncologiche e di sostegno alla terminalità della vita dei pazienti affetti da cancro e dei loro famigliari.
Gli obiettivi principali che costituiscono la “mission” di Ho cura sono:
• La sensibilizzazione e la diffusione della cultura delle Cure Palliative, che ancora non sono completamente conosciute dalla popolazione, del loro significato, della legislazione che le regola e che le istituisce come diritto fondamentale dei malati terminali e delle loro famiglie (legge n.238 del 2010).
• La promozione di eventi culturali che permettano a tutti una riflessione più profonda del concetto di fine vita e della necessità di poter vivere tale periodo con dignità e sollevati dal dolore fisico e psicologico.
• Il reclutamento e la formazione di operatori volontari; questi devono frequentare un corso di formazione specifico di circa 40 ore, qualsiasi sia la loro professione o stato. Successivamente i volontari seguono un periodo di addestramento di tipo tirocinio pratico, seguiti da un tutor.
• La formazione dei volontari attraveso il corso è gestita direttamente dalla associazione Ho Cura e prevede l’insegnamento da parte di uno specialista psicologo – coordinatore di tutto il corso – di un medico palliativista, di un medico algologo, di un medico internista, di una infermiera professionale, di una nutrizionista, di un assistente sprituale, di esperti di tattilità e massaggi e di comunicazione interreligiosa. L’attività di tutti gli insegnanti e dei tutor è volontaria e gratuita.
• L’attività di assistenza diretta (con 2-3 accessi settimanali) a domicilio dei pazienti, segnalati all’associazione dagli specialisti oncologi, dai MMG, dagli assistenti sociali o dagli psicologi dell’ASL CN2.
• L’attività di assistenza diretta (con 2-3 accessi settimanali) presso Hospice ASL Cn 2 Alba-Bra.
• La raccolta fondi e/o la partecipazione a bandi secondo i propri scopi; attualmente il principale interesse consiste nel supportare le situazioni familiari più fragili e complesse o particolarmente lontane dai presidi ospedalieri con il sistema della televideo assistenza.
Ho Cura si può contatttare direttamente ai seguenti recapiti, per prenotare incontri, colloqui, informazioni:
Telefono: 3661683352
e-mail: hocura@libero.it
Sede operativa: presso CRI, comitato locale di Alba, via Ognissanti 30, primo piano, previo appuntamento telefonico.
Sede postale e legale: Ho Cura, Corso Europa, 92, 12051 Alba, presso CSV.
Sito web: hocuraonlus.org
Presidente: Elisabetta Aloi
Vice Presidente: Gabriella Mossotto
Segretaria: Maria Vittoria Oddero
Vice segretaria: Maria Chiara Matta
Contabile: Marina Viglione