La S.O.S. di Epidemiologia dell’ASL 18 ha aderito allo studio nazionale sulle abitudini di vita denominato "PASSI", Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, guidato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Lo scopo di questo studio è di attivare una sorveglianza sui fattori di rischio comportamentali e programmi di intervento realizzati per la promozione di comportamenti di vita più sani. I principali argomenti studiati sono: attività fisica, fumo, alimentazione, consumo di alcol, sicurezza stradale, ipertensione e ipercolesterolema, screening del cancro della mammella, del collo dell’utero e del colon retto. Inoltre sono stati raccolti dati su alcune variabili demografiche e caratteristiche fisiche, sulla percezione dello stato di salute, sulle vaccinazioni in età adulta, sullo stato dell’utilizzo del punteggio di rischio cardiovascolare e sugli incidenti domestici (alcune ASL, in particolare dell’Emilia Romagna e del Piemonte l’ASL 18). In allegato i risultati dello studio in formato PDF.