L’A.S.L. CN2 Alba – Bra collabora al Progetto “Sicuri per Scelta. Muoversi. Con intelligenza” elaborato nel 2009 dalla Fondazione CRC di Cuneo.
Il progetto ha l’obiettivo di ricordare agli utenti della strada di ogni fascia di età le precauzioni importanti per spostarsi in sicurezza; è focalizzato soprattutto sull’evoluzione dei ruoli del bambino come utente della strada. Per ognuna delle varie fasce di età (- 0 anni, quando il bimbo è ancora nel grembo materno, 0 anni – alla nascita – 3, 6, 11, 14, 18 anni), sono individuate le criticità collegate con gli spostamenti nei tragitti quotidiani e nelle lunghe percorrenze, con l’obiettivo di fornire contenuti mirati ad aumentare la sicurezza nell’immediato e a veicolare le più appropriate scelte di mobilità attuali e future.
Ciascun partner intermedio del progetto è impegnato a diffondere nel proprio ambito professionale parte del materiale informativo e/o dei gadget elaborati ad hoc, al fine di favorirne la più ampia diffusione possibile fra la cittadinanza: in particolare, l’approccio delle strutture socio – sanitarie, dunque il contributo dell’A.S.L., avviene in occasione della distribuzione presso il Consultorio dell’Agenda di gravidanza, al cui interno è collocato il materiale informativo sulla sicurezza nel trasporto dei bimbi nella fase pre-nascita, nonché presso il Reparto di Ostetricia del Presidio Ospedaliero di Alba, all’atto della dimissione delle neo – mamme, alle quali è consegnato il relativo kit informativo con gadget utili alla sicurezza stradale durante la fase pre-scolare.
Sono coinvolti nel progetto anche gli studi medici di ginecologia e pediatria cui sono consegnate apposite cartelline e poster informativi.
Il progetto coinvolge, altresì, il mondo della scuola, ove i docenti ne curano l’implementazione sotto il profilo educativo – didattico nelle classi e predispongono le attività per la distribuzione dei “Kit per la sicurezza stradale”, oltre a facilitare la trasmissione dei contenuti alle famiglie degli alunni.