“5 ways to 5 grams” (“5 modi per arrivare a 5 grammi”) è il messaggio scelto per l’edizione 2025 della Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale
La Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sul Sale mira a incoraggiare l’attuazione di interventi basati sull’evidenza per ridurre il consumo di sale nella popolazione. L’effetto principale sulla salute associato alle diete ricche di sodio è l’aumento della pressione sanguigna, che aumenta il rischio di gravi problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, malattie renali, obesità, osteoporosi…
Un impegno concreto per la salute nelle mense scolastiche
In occasione della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione per la Riduzione del Consumo Alimentare di Sale, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL CN2 ha avviato un’importante iniziativa rivolta alle aziende di ristorazione collettiva che operano nelle mense scolastiche del territorio.
Attraverso la somministrazione di un questionario anonimo, attualmente in fase di somministrazione, si stanno raccogliendo informazioni dettagliate sul contenuto di sale nei menù scolastici. L’obiettivo è disporre di un quadro aggiornato delle pratiche alimentari in atto, con particolare attenzione all’uso del sale, un fattore determinante per la prevenzione di numerose patologie croniche.
Parallelamente, il Dipartimento ha condiviso con le aziende coinvolte specifiche Raccomandazioni sull’utilizzo del sale, basate sulle Proposte operative per la ristorazione scolastica della Regione Piemonte. Si tratta di indicazioni pratiche pensate per promuovere un’alimentazione più equilibrata e attenta alla salute dei più piccoli.
Obiettivi dell’iniziativa
L’intervento si inserisce in un’azione di prevenzione più ampia, con una duplice finalità:
- monitorare le pratiche attualmente in uso nella ristorazione scolastica,
- sviluppare strategie efficaci per favorire scelte alimentari più consapevoli e salutari.
Attraverso la collaborazione tra istituzioni sanitarie e operatori del settore, l’obiettivo è contribuire alla diffusione di abitudini alimentari corrette sin dall’infanzia, a beneficio della salute delle nuove generazioni.
Al seguente link è pubblicata la pagina focus sul sito web della Regione Piemonte dedicata alla tematica:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/settimana-mondiale-per-riduzione-consumo-sale