Settimana Europea della Mobilità – 16-22 settembre 2021 “Muoviti sostenibile…e in salute”

La Settimana Europea della Mobilità festeggia i suoi primi 20 anni ed è incentrata quest’anno sulla sicurezza e sulla salubrità delle scelte di mobilità sostenibile. I cittadini europei sono incoraggiati a tenersi in forma fisicamente e mentalmente, esplorando la bellezza delle città, e a mostrare considerazione per l’ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto.
Salute mentale, salute fisica, misure di sicurezza e risposta al COVID-19 sono i temi centrali illustrati nelle Linee guida tematiche della 20sima European Mobility Week.
Come ogni anno la Settimana Europea della Mobilità rappresenta, per la cittadinanza e per le amministrazioni locali, anche un’occasione per attivarsi a favore di una mobilità attiva e nella direzione della sostenibilità ambientale. La mobilità attiva è una scelta da incoraggiare tutto l’anno.
L’ASL CN2 da anni è un facilitatore dei processi finalizzati a promuovere e sostenere l’attività fisica. Quest’anno in occasione della Settimana Europea della Mobilità, nelle giornate del 14-15-16 settembre, il Dipartimento di Prevenzione ha organizzato tre corsi di formazione a cascata rivolti agli insegnanti degli Istituti Comprensivi (I.C. Centro Storico di Alba; I.C. di Diano D’Alba; I.C. di La Morra) aderenti alla sperimentazione del Programma nazionale “Muovinsieme” finalizzato alla realizzazione del Progetto “Un miglio al giorno” nella scuola e nella comunità.

Risorse utili:

ASL CN2