I dati regionali dell’indagine OKkio alla Salute ci dicono che lo spuntino di metà mattina nella maggioranza dei casi è rappresentato da prodotti confezionati.
Gli studi condotti in alcuni Paesi europei sull’argomento indicano come negli ultimi 20 anni si sia verificato un progressivo arricchimento in zuccheri, grassi e sale ed un aumento delle porzioni di molti alimenti confezionati che vengono proposti come snack.
Per questo motivo la Regione Piemonte ha avviato un sistema di monitoraggio del consumo degli spuntini da parte degli alunni a scuola ed a casa, denominato “Obiettivo Spuntino”, con lo scopo di conoscere meglio la situazione e proporre degli interventi di educazione alimentare rivolti ai bambini delle scuole per cercare di migliorare le loro conoscenze sul tema e promuoverne un corretto cosumo.
Il Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASL CN2 ha organizzato un incontro con le/gli insegnanti delle scuole primarie che hanno partecipato al progetto per presentare i risultati emersi e i materiali elaborati a scopo didattico presso la:
Scuola Primaria “G. Rodari” di ALBA – Corso Europa 134
Martedì 6 Dicembre 2011 dalle ore 16.30 alle ore 18.00
I kit didattici (Manuale e Ruota dei 7 spuntini) possono essere scaricati cliccando sui seguenti “allegati”: