L’abitudine al fumo nell’ASL CN2 Alba-Bra

PASSI è un sistema di sorveglianza che indaga alcuni aspetti relativi allo stato di salute (salute percepita, prevalenza di fattori di rischio cardiovascolari e di sintomi di depressione), abitudini di vita (alimentazione, attività fisica, fumo, alcol), sicurezza stradale e domestica e offerta e utilizzo di programmi di prevenzione (screening oncologici, vaccinazione contro influenza e rosolia).

Un campione di residenti di età compresa tra 18 e 69 anni viene estratto con metodo casuale dagli elenchi delle anagrafi sanitarie. Personale delle ASL, specificamente formato, effettua interviste telefoniche (nell’ASL CN2 sono 25 al mese) con un questionario standardizzato. I dati, in forma anonima, vengono analizzati a livello nazionale, regionale e di ASL. Nel periodo 2007-2010 nell’ASL CN2 sono state intervistate 975 persone residenti, di età compresa tra 18 e 69 anni.

I risultati regionali e quelli locali della sorveglianza vengono raccolti in report annuali. Inoltre, per facilitare la diffusione e la lettura dei dati relativi a specifici argomenti oggetto dell’indagine, vengono preparate sintetiche schede tematiche.

La scheda tematica allegata riporta l’analisi dei dati relativi all’abitudine al fumo nell’ASL CN2.

ASL CN2