Risulta a questa Commissione di Vigilanza che la struttura di cui in oggetto sia inattiva per avvenuto trasferimento dei pazienti ospitati presso la R.A.F. di tipo B “Residenza Casa Amica” di Piobesi d’Alba.
L’inattività della struttura è stata constatata dalla Commissione in occasione di un sopralluogo effettuato in data in data 3 aprile 2014 (verbale n. 012/2014, recepito con provvedimento n. 396/000/AFG/14/0007 del 4 aprile 2014).
In relazione a quanto sopra la Commissione di Vigilanza in seduta plenaria nella riunione del 09/04/2013 ha proposto alla Direzione Generale di avviare il procedimento di dichiarazione della decadenza dell’autorizzazione[1] della Comunità Alloggio di tipo B – area disabili – denominata “Villa Ottavia”, sita nel Comune di Castiglione Falletto, ai sensi di quanto disposto dall’art. 27, u.c., della L.R. 1/2004, che testualmente reca:
“La cessazione dell’attività svolta è comunicata almeno centoventi giorni prima all’ente titolare della funzione autorizzativa e determina la decadenza dell’autorizzazione.”
La Commissione ha, altresì, conseguentemente proposto, anche, il contestuale avvio del procedimento di decadenza dell’accreditamento della struttura, accreditamento disposto con i provvedimenti di cui in nota[2].
Entrambe le proposte sono state accolte dalla Direzione Generale dell’Azienda con provvedimento n. 415/000/DIG/14/0008 del 9 aprile 2014.
Con la presente nel comunicare (ai sensi dell’art. 7 della L. 7-8-1990 n. 241) l’avvio dei suddetti procedimenti, si forniscono di seguito le informazioni di legge:
a) l’ASL CN2 è l’amministrazione competente alla dichiarazione della decadenza del titolo autorizzativo ed alla revoca dell’accreditamento relativi alla struttura di cui in oggetto;
b) il procedimento promosso d’ufficio ha ad oggetto il riconoscimento della decadenza del titolo autorizzativo della Comunità Alloggio di tipo B – area disabili – denominata “Villa Ottavia” e sita nel Comune di Castiglione Falletto e la conseguente revoca dell’accreditamento;
c) il sottoscritto, Clerico Attilio, nella propria qualità di Presidente della Commissione di Vigilanza sulle strutture socio-assistenziali, socio-educative e socio-sanitarie, è il Responsabile dei Procedimenti in argomento;
d) i procedimenti di cui è caso si concluderanno entro 90 giorni dalla data di ricezione della presente comunicazione (in base ai termini previsti dal regolamento dell’ASL CN2 in materia di procedimento amministrativo, approvato con determinazione n. 1486/000/COM/11/0036 del 23 novembre 2011).
[1] n.1466/SEV/009/03/0050 del 08/10/2003, volturata, per variazione del soggetto gestore, con determinazioni ASL CN2 n. 1863/000/DIG/09/0080 del 11/12/2009, cui è conseguito il rilascio dell’autorizzazione n. 017/2009, e n. 409/000/DIG/10/0011 del 8/03/2010, cui è conseguito il rilascio dell’autorizzazione n. 004/2010, quest’ultima rettificata con riferimento alla variazione del numero civico sede struttura con determinazione n. 956/000/DIG/12/0033 del 7/8/2012
[2] disposto con provvedimento n.. 2039/000/DIG/09/0087 del 29/12/2009, rettificato per variazione del soggetto gestore con provvedimento n. 561/000/COM/11/0022 del 4/05/2011, ulteriormente rettificato per variazione numero civico sede struttura con provvedimento n. 956/000/DIG/12/0033 del 07/08/2012