Come dare priorità alle azioni per l’attività fisica

Una raccolta di idee, rivolta ai decisori, per dare priorità e per attuare azioni di promozione dell’attività fisica.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Attività fisica, promossa da OMS e ONU e dal Piano della Prevenzione della Regione Piemonte, l’ASL CN2 recepisce il documento di advocacy tradotto da Dors “10 Ways to prioritise physical activity actions”, una nuova guida per l’advocacy – realizzata a fine 2022 dalla Società Internazionale per l’attività fisica e la salute (Ispah – https://ispah.org/) – che arricchisce il documento “Eight investments that work for physical activity”, per facilitare il dialogo e sostenere il coinvolgimento nello sviluppo di processi intersettoriali a favore della salute e degli stili di vita attivi.

La guida è un documento breve, ma operativo che descrive 10 fasi da compiere in un percorso di collaborazione per dare priorità alla promozione dell’attività fisica nelle agende dei decisori locali.

Allegato: Come dare priorità alle azioni per l’attività fisica (Traduzione Dors, marzo 2023)

ASL CN2