Gli infortuni domestici rappresentano un problema di sanità pubblica di grande rilevanza, in particolare i bambini, nella fascia d’età 2-5 anni, diventando autonomi nella deambulazione e nella manualità aumentano il loro desiderio di esplorazione e si espongono maggiormente al rischio di incidenti.
La campagna regionale “Maneggiare con cura” nasce dall’integrazione degli obiettivi dei programmi nazionali (Piano Nazionale della Prevenzione; “ Genitori più ”) e di quelli regionali ( Piano Regionale/Locale di Prevenzione – programmi PP5 “Sicurezza negli ambienti di vita” e PL11 “Primi mille giorni”) sul tema della prevenzione degli incidenti domestici nell’infanzia, con l’obiettivo di sensibilizzare le famiglie sull’importanza della promozione di ambienti sicuri per i più piccoli.
Nell’ambito di questo progetto, sono stati prodotti dei poster e delle cartoline, che rappresentano in modo schematico, con l’aiuto di pittogrammi semplici ed intuitivi, le principali situazioni a cui prestare attenzione quando ci si prende cura di un bambino. I materiali sono stati tradotti in 11 lingue, grazie all’aiuto di interpreti e mediatori culturali.
Tutti i materiali prodotti sono scaricabili al seguente link:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/maneggiare-cura