La S.S. Affari Generali e Segreteria Organismi Collegiali comprende i seguenti settori di attività:

Gestione protocollo e archivio:

con funzioni di:

  • ricezione della posta, registrazione, segnatura, classificazione (primi due gradi divisionali), scansione (degli originali cartacei) ed assegnazione dei documenti ai destinatari
  • tenuta del sistema di gestione documentale e atti conseguenti
  • destinazione ai Responsabili di Servizio aziendali della normativa comunitaria, statale e regionale.

Gestione provvedimenti dirigenziali:

  • con funzioni di:
  • tenuta dei repertori delle deliberazioni/determinazioni dirigenziali
  • segreteria dell’attività deliberativa del Direttore Generale
  • numerazione, registrazione, pubblicazione, (eventuale) inoltro agli organi di controllo ed ulteriori attività conseguenti di gestione dei provvedimenti aziendali, secondo disposizioni organizzative della Direzione Generale.

In tale ambito la struttura assicura l’accesso ai provvedimenti amministrativi.

Attività di segreteria

con funzioni di segreteria degli Organi dell’Azienda.

In tale ambito la struttura:

  • svolge funzioni di supporto alla Direzione Generale nella redazione di atti di rilevanza generale e nella redazione di accordi convenzionali con soggetti terzi per attività non ricomprese nella competenza specifica di altri servizi
  • istruisce i procedimenti volti ad ottenere dall’ASL l’erogazione di provvidenze e vantaggi economici a richiesta di Enti ed Associazioni e le richieste di patrocinio di manifestazioni
  • istruisce i procedimenti volti alla stipula di convenzioni con Associazioni di Volontariato e Promozione sociale ivi comprese le convenzioni volte a disciplinare i trasporti interospedalieri programmati e su patologie autorizzabili e continuazione di cure
  • svolge ogni altra attività di rilevanza istituzionale individuata di volta in volta dalla Direzione aziendale
  • predispone l’ordine del giorno e verbalizza le sedute del Collegio Sindacale gestisce i rapporti tra tale organo ed i servizi aziendali
  • predispone l’ordine del giorno e verbalizza le sedute del Collegio di Direzione.

Funzioni amministrative distrettuali

con funzioni di supporto amministrativo ai Distretti nell’espletamento delle seguenti attività:

  • cure all’estero
  • centri I.S.I.
  • recupero dei costi di prestazioni ospedaliere (ambulatoriali, di pronto soccorso e di ricovero) erogate a cittadini stranieri non aventi diritto ad essere assistiti con oneri a carico del S.S.N., nelle fattispecie segnalate dal Pronto soccorso, per i pazienti che accedono a tale struttura, ovvero dal servizio di Accettazione Ospedaliera e Front Office per i pazienti ambulatoriali e ricoverati
  • pratiche amministrative per garantire l’assistenza sanitaria all’estero di cittadini italiani
  • assistenza socio-sanitaria
  • commissioni valutative U.V.G. ed U.M.V.D.
  • assistenza sanitaria extra ospedaliera
  • gestione contratti con il privato accreditato
  • monitoraggio risorse finanziarie assegnate ai centri di costo distrettuali
  • rapporti con il personale medico convenzionato (MMG – PSLS – SAI – MCA).

Coordinamento delle funzioni amministrative di staff

con funzioni di coordinamento delle seguenti strutture

  • Prevenzione della corruzione – trasparenza, progetti innovativi e segreteria organismi collegiali
  • Servizi di Accettazione ospedaliera e Front Office

al fine di contribuire:

  • all’identificazione e alla risoluzione di eventuali conflitti interni
  • all’applicazione di un sistema premiante
  • all’individuazione di bisogni formativi comuni al fine del miglioramento della qualità tecnico-professionale degli operatori
  • al controllo del rispetto dei termini per adempimenti specifici e del soddisfacimento del debito informativo verso la Regione e le Istituzioni Nazionali
  • all’informazione e condivisione della normativa di riferimento
  • al raggiungimento degli obiettivi specifici di ogni struttura mediante monitoraggio del livello di raggiungimento dei risultati
  • alla verifica dell’efficacia ed efficienza dei processi organizzativi
  • alla valutazione del fabbisogno di risorse necessarie, in termini di tipologia e quantità
  • alla sperimentazione di innovazioni organizzative – gestionali.

 

Responsabile: F.F.Bruno Dott.ssa Monica
Ubicazione: Via Vida n. 10, Alba
Telefono gestione protocollo-delibere: 0173 316.254 – 566
Telefono attività segreteria: 0173 316.902-903
Telefono funzioni amministrative distrettuali: 0173 316.280 (estero) – 0173 316.916 (contratti anziani) 0173 316.010 (contratti case di cura private) – 0173.594.833 (UVG-UMVD)
Fax: 0173 316.480
Pec: aslcn2@legalmail.it
Orario ufficio protocollo: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00

ASL CN2