Aprile è il mese dedicato alla prevenzione alcologica e il 19 aprile si terrà l’Alcohol Prevention Day. Le due iniziative hanno lo scopo di diffondere una corretta conoscenza sugli effetti del consumo di bevande alcoliche e di promuovere un consumo consapevole ed equilibrato delle stesse.
Tra gli interventi messi in campo a questo scopo, da tempo l’ASL CN2 propone Unplugged tra gli interventi di promozione della salute rivolti alle scuole. Tale programma è stato creato e valutato a livello europeo nel progetto multicentrico europeo EU-Dap (EUropean Drug addiction prevention trial), coordinato dall’OED Piemonte in collaborazione con l’Università di Torino. Si pone gli obiettivi di potenziare le life skills e la resilienza degli adolescenti e di prevenire l’abuso di alcol, tabacco ed altre sostanze psicoattive.
In occasione del mese della prevenzione alcologica, si pubblicano alcuni materiali informativi rispetto al consumo di bevande alcoliche e alle cautele che è importante avere per tutelare la propria salute.
Laddove nasca il dubbio che il proprio consumo di bevande alcoliche possa essere rischioso o problematico, o che possa esserlo quello di una persona vicina, si condivide il link ,prevenzione alcologica alla pagina del Dipartimento dell’ASL che si prende cura di questa parte della salute