V Premio Nazionale Tiziano Terzani per l’umanizzazione della medicina

Il Premio Nazionale per l’Umanizzazione della Medicina intitolato alla memoria di Tiziano Terzani, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bra e curato dalla Scuola di Umanizzazione della Medicina onlus di Alba, è giunto alla sua quinta edizione. Il Premio, che ha cadenza biennale, risulta essere tra le più significative iniziative dedicate al tema delle Medical Humanities nel panorama nazionale.

Dopo le prime edizioni, pensate soprattutto per i professionisti della salute, si è scelto di fare del Premio strumento privilegiato di promozione culturale, rivolgendo lo sguardo ai giovani con un’attenzione particolare al territorio che ci ospita. Questa scelta di sintesi è culminata nell’edizione di quest’anno, che privilegia il linguaggio fortemente evocativo del cortometraggio – il suo essere uno “sguardo sul mondo” – e consente parimenti di collegare il Premio Terzani ad una delle manifestazioni più sentite del nostro territorio, anche ma non solo dal pubblico giovanile: il festival “Corto in Bra”. La competizione è stata pensata per due categorie di “registi”, gli studenti delle scuole medie superiori ed i professionisti: ai vincitori di entrambe le sezioni verrà consegnato un premio di 6.000 euro, nel caso delle scuole da destinarsi al finanziamento di un soggiorno di studio e/o all’acquisto di materiale audio-video.

La serata di premiazione, con la proiezione dei cortometraggi vincitori di entrambe le sezioni, si svolgerà a Palazzo Garrone in Bra la sera del 6 giugno a partire dalle 19.00. Si comincerà con la presentazione di “Un’idea di destino”, raccolta di inediti scritti da Tiziano Terzani tra 1984 e il 2004, nell’occasione la sig.ra Angela Staude Terzani rievocherà momenti della vita sua e di suo marito, dialogando con Giuseppe Strazzeri – Direttore Editoriale di Longanesi. La serata riprenderà alle ore 21.00, quando avrà luogo la cerimonia di premiazione, verranno proiettati i corti vincitori ed una selezione dei migliori film candidati.

ASL CN2