Anche quest’anno i ragazzi e gli operatori del Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl CN2 desiderano esprimere pubblicamente la loro riconoscenza nei confronti di chi ha collaborato attivamente alle iniziative e alle attività.
Ringraziamo in particolare:
- il sig. Paolo Marchesi, che da 18 anni collabora con le operatrici nella gestione dei momenti di accoglienza e di attività con entusiasmo, vivacità, opportuni suggerimenti e grande coinvolgimento emotivo;
- la sig.ra Maria Carla Ottazzi Viberti che, grazie al suo ampio bagaglio di conoscenze e alla sua abilità didattica, ci coinvolge ogni lunedì in un’attività di cultura generale e rende speciali e sempre interessanti le nostre gite e le nostre visite a musei e a manifestazioni artistico-culturali;
- i coniugi Anna Rosselli e Domenico Albesano, che con professionalità e fantasia riescono a farci divertire (e non solo imparare!), anche con argomenti che senza di loro sarebbero per noi troppo difficili. E che dire del pic-nic che ogni anno ci offrono nella loro casa a Mango, ricco di gustosissimi piatti creati ad arte da Anna…
- il Sig. Oscar Barile e sua moglie per averci allietato in occasione del carnevale con un divertente spettacolo teatrale organizzato appositamente per noi presso il Centro Diurno;
- gli allievi del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” di Alba Simona Molino, Francesco e Alessandro Marcarino (preparati dal Maestro Bertino Andrea), per aver reso più bella e vivace la nostra festa di Natale.
A tutti i volontari e alle centraliniste dell’ASAVA va la nostra riconoscenza per i trasporti effettuati durante tutto l’arco dell’anno.
Desideriamo inoltre ringraziare il Comune di Alba, per l’utilizzo degli spazi della Biblioteca Civica e l’accesso gratuito agli spettacoli del Teatro Sociale dedicati alle scuole, con la collaborazione della sig.ra Simonetta Pavese.
Un grazie anche a tutti i volontari del Centro Culturale S. Giuseppe, in particolare al Sig. Pierino Poggio, per la disponibilità accordataci in occasione di mostre ed eventi culturali.
A Lidia Gavarino e a tutti gli operatori della mensa dell’ASL CN2 di Alba un grazie per la pazienza e la cortesia con cui tutti i giorni ci accolgono.
Non ultimo, porgiamo il nostro ringraziamento a: Banca d’Alba, Erboristeria Plantaviva, Ferrero s.p.a., Libreria La Torre, per il prezioso contributo, con i loro doni, alla nostra Festa di Natale.
Un grazie di cuore a tutti e Buone Feste
Operatori e utenti del Centro Diurno di Alba
(Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL CN2)