La Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria effettua attività chirurgica per il trattamento di tutte le patologie che interessano il distretto testa e collo in regime ambulatoriale, di ricovero ordinario e in day surgery con o senza pernottamento.
Vengono eseguiti interventi di chirurgia oncologica per tumori della testa e del collo, rinochirurgia, otochirurgia, asportazione di neoformazioni cutanee del volto e di chirurgia ORL pediatrica.
Chirurgia cervico-cefalica
– Patologie neoplastiche maligne del cavo orale, orofaringe, ipofaringe, della laringe e del collo.
– Tumori benigni della testa e del collo dell’adulto e del bambino;
– Patologie benigne e maligne delle ghiandole salivari e della tiroide
– Fonochirurgia: neoformazioni delle corde vocali, edema di Reinke, noduli, polipi, precancerosi delle corde vocali.
– Chirurgia tiroidea
In particolare la Struttura è dotata di dispositivo laser CO2 per il trattamento endoscopico delle patologie laringee e faringee
Chirurgia dei tumori cutanei del distretto cervico-cefalico
– Asportazione di neoformazioni benigne e maligne anche di ampie dimensioni e successiva ricostruzione con lembi e innesti
Rinochirurgia
– Chirurgia endoscopica delle malattie naso-sinusali infiammatorie (rinosinusiti croniche con o senza poliposi nasale)
– Settoplastiche
– Chirurgia mini-invasiva dei turbinati nasali in anestesia locale
– Terapia chirurgica delle epistassi
Otochirurgia
– Miringoplastica e timpanoplastica
– Posizionamento di drenaggi transtimpanici
– Iniezioni intratimpaniche di steroidi
Chirurgia ORL pediatrica (a partire dai 3 anni di età) con ricovero in reparto di Pediatria con personale dedicato e specializzato
– Patologia infiammatoria ed ostruttiva (tonsillectomia, adenoidectomia, posizionamento di drenaggi trans timpanici, miringoplastiche e timpanoplastiche)
– Fistole e cisti laterali del collo