Ricovero ordinario

Sala operatoria

L’assistenza anestesiologica si svolge presso i blocchi operatori a supporto dell’attività chirurgica.

In sala il paziente è accolto da personale dedicato (nurse di anestesia) e dal medico anestesista, che praticano l’anestesia programmata nel corso della visita anestesiologica effettuata precedentemente.

Durante la permanenza del paziente nel blocco operatorio, l’anestesista e la nurse tengono sotto costante controllo i parametri vitali del paziente, si occupano del suo comfort, prevenendo ad esempio l’ipotermia ed i disagi ad essa correlati, iniziano e programmano una terapia analgesica adeguata ed efficace (iniziativa “Ospedale senza dolore”) che sarà poi proseguita nel reparto di degenza.

Rianimazione 

Il reparto di rianimazione conta 6 posti letto (in caso di estrema urgenza e necessità è possibile attivare un settimo posto letto) in cui sono trattati pazienti critici con insufficienza respiratoria, insufficienza cardiocircolatoria (shock settico, ipovolemico e cardiogeno), politrauma e stati di coma e pazienti sottoposti ad interventi chirurgici maggiori, nell’immediato postoperatorio. Si tratta di pazienti che necessitano di monitoraggio e supporto dei parametri vitali con idonei presidi medicali (respiratori automatici – monitors – apparecchi di emodialisi.).

Un medico rianimatore è sempre presente e il paziente viene costantemente seguito da infermieri con rapporto minimo di un infermiere ogni 2 pazienti.

Ricovero in day hospital

In day hospital sono effettuate attività diagnostiche o terapeutiche che richiedono manovre invasive e un periodo di osservazione di alcune ore: posizionamento di cateteri peridurali per la terapia contro il dolore, inserzione accessi vascolari (Groshong, port-a-cath) per l’infusione di farmaci e sostanze nutritive, termorizotomia del ganglio di Gasser per la nevralgia del trigemino, denervazione mediante radiofrequenza per dolore cronico, impianto di neurostimolatore midollare per il trattamento del dolore degli arti inferiori.

ASL CN2