Successo del progetto educativo fortemente voluto dai Servizi Sociali dell’ASL CN2 e dal Comune di La Morra rivolto ai ragazzi dai 14 anni in su, condiviso con le altre istituzioni del territorio. L’obiettivo è quello di favorire il confronto con i propri coetanei e diventare una risorsa per il paese nonché per gli stessi ragazzi che ci vivono. Promuovere il benessere dei propri giovani visti come adulti di domani che vivono nella comunità locale e per la comunità locale.
L’iniziativa, che è stata avviata a maggio 2012 con un gruppo di adolescenti della zona, è poi continuata ed ha visto la partecipazione di un numero sempre più crescente di ragazzi, tutti del territorio di La Morra. Il gruppo, guidato da un educatore professionale del Servizio Sociale dell’ASLCN2, si confronta e discute liberamente in merito ad argomenti, spesso sollevati proprio dai ragazzi stessi, attinenti al mondo dell’adolescenza. Inoltre, nella precedente edizione, i ragazzi e i genitori hanno condiviso un momento comune quale forma di scambio generazionale sulle tematiche emerse.
L’educatrice professionale, coordinatrice del gruppo, Cinzia Sibona, afferma : “I ragazzi di La Morra hanno dato a questo spazio il nome “Noi pente che pera”: un modo, nel linguaggio del gruppo, per dire “Noi gente che spera” con un bel messaggio di fiducia di questi ragazzi nel loro domani. Ci incontriamo, ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.30, nel Salone Polifunzionale del Comune. E’ sempre possibile, anche per chi non ha ancora partecipato, unirsi al gruppo, contattandomi direttamente al numero 0172/487089 oppure telefonando presso il Comune di La Morra 0173/50887.”