Cos’è il Piano di zona?
Alcuni definiscono il Piano di zona come “il piano regolatore” dei servizi sociosanitari. Più semplicemente si tratta di un documento di programmazione territoriale di durata triennale, con il quale, in ciascun ambito territoriale, i Comuni del distretto di Bra (Bra, Ceresole d’Alba, Cherasco, la Morra, Narzole, Pocapaglia, Santa Vittoria d’Alba, Sanfrè, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno, Verduno) e l’ASL CN2- distretto 2  mettono a punto le politiche sociosanitarie rivolte alla popolazione.
Il documento è stato approvato dal Comitato dei Sindaci di Distretto 2 di Bra – Funzioni Sociali con deliberazione n. 5/2011.

La seconda stesura del piano di zona (2011/2013) coincide con una situazione sociale, economica, politica estremamente incerta. In particolare la contrazione delle risorse disponibili a tutti i livelli, impone strategie di governo e distribuzione che presuppongano: conoscenza del territorio, condivisione delle idee e dei progetti, coordinamento, accoglienza, messa in rete, ottimizzazione delle competenze e delle risorse economiche.
ll Piano di Zona è l’occasione per i Comuni di abbandonare la logica dell’individualismo e realizzare un sistema di interventi e servizi sociali che si proponga come integrato. È un sistema che ha una particolare apertura: un’articolazione di interventi e servizi sociali che puntano a fare rete e ad affrontare in modo sistematico le sfide del territorio, assumere a pieno titolo una funzione di lettura dei bisogni e di programmazione delle risposte, di scelte di priorità, di costruzione di rapporti, sinergie e opportunità di sviluppo.

ASL CN2