Seminario finale del Corso di Formazione Steadycam

Educare ai consumi, conoscere e utilizzare in maniera critica e consapevole le nuove tecnologie, in particolar modo Internet, cellulari e videogiochi: sono i temi trattati nel Corso di Formazione Regionale organizzato dal Centro di Documentazione Steadycam dell’ASL CN2, promosso dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte nell’anno scolastico corrente. Il corso, offerto gratuitamente agli insegnanti delle classi quarta e quinta elementare, ha coinvolto complessivamente 81 docenti su sei province piemontesi: Cuneo, Asti, Alessandria, Torino, Novara e Verbano-Cusio-Ossola. In attesa di avere i dati definitivi al termine dei lavori nelle classi, si stima il coinvolgimento nella sperimentazione di circa 1300 alunni delle scuole elementari piemontesi.

Il corso ha impegnato ciascun insegnante in due giornate di formazione all’interno di otto gruppi di lavoro su base provinciale: due gruppi a Torino, due nella provincia di Cuneo, uno per Asti, uno per Alessandria, uno per Novara e uno per Verbania. Dopo un inquadramento teorico sul funzionamento dei media, media education e promozione della salute, i partecipanti hanno potuto sperimentare in prima persona tutte le attività da svolgere con i ragazzi.
La sperimentazione in classe, per un totale di 11 ore, è stata divisa in quattro unità operative: la prima introduttiva e le restanti tre sui new media oggetto del percorso (cellulari, videogiochi e social network).
Durante tutto il percorso i docenti hanno avuto la possibilità di usufruire di una supervisione on line. Ogni modulo provinciale si è poi concluso con una mezza giornata di socializzazione e valutazione.

A conclusione del Corso di Formazione Regionale “Steadycam” si svolgerà un seminario nella giornata di mercoledì 19 giugno dalle ore 9.30 alle ore 13.30 a Torino presso la Sala per le Relazione e le Famiglie del Comune di Torino sita in Via Bruino, 4 (angolo C.so Francia).
Il seminario finale intende far conoscere le attività svolte e i risultati ottenuti coinvolgendo sia il mondo della scuola, sia quello sanitario. L’esperienza del corso Steadycam costituisce infatti un modello di intervento che combina efficacemente i principi della media education con le linee guida regionali della promozione alla salute, lavorando sul potenziamento delle life skills (senso critico, decision making, creatività, cooperative learning) di un target strategico per l’educazione ai consumi in un’ottica di prevenzione all’abuso e alla dipendenza.

La partecipazione al Seminario è gratuita.
Per le iscrizioni: http://www.jotformpro.com/form/31464665717966
Oppure inviare richiesta di partecipazione a info@progettosteadycam.it , indicando Nome, Cognome, Professione e indirizzo di posta elettronica.

ASL CN2