Il progetto Re.S.P.I. nasce per favorire il potenziamento dei servizi-sportelli pubblici per cittadini immigrati nel territorio della Provincia attraverso:
– il rafforzamento della rete territoriale dei servizi-sportelli per cittadini stranieri, ottimizzando i contatti tra sportelli/servizi, Questura, Prefettura U.T.G. e rendendo uniformi le modalità di lavoro dei vari servizi;
– l’attivazione di servizi di mediazione culturale e di traduzione linguistica e interpretariato;
– la diffusione dell’informazione/formazione e attività di ricerca bibliografica e documentale per l’analisi ed il monitoraggio e valutazione di esperienze e buone pratiche.
Componente essenziale per il conseguimento di tali obiettivi è l’incontro /confronto/scambio di informazioni e prassi tra i vari attori territoriali, allo scopo di creare tra servizi-sportelli pubblici per immigrati, Questura, Prefettura U.T.G., Settore Politiche Sociali della Provincia di Cuneo e servizi la circolarità e la condivisione di informazioni, finalizzate allo snellimento dei procedimenti amministrativi e all’erogazione di servizi integrati e coordinati, attraverso la piattaforma informatica www.respi.it.
Attraverso l’incontro i diversi attori del progetto vogliono fornire un resoconto dell’esperienza sin ora svolta, nonché illustrare agli operatori dei servizi le funzionalità e le modalità di utilizzo del portale (anche con esempi di casi concreti e dimostrazione on-line).