Storia Ospedale Alba Bra

Il territorio dell’ASL CN2 Alba-Bra comprende 76 Comuni; i due centri maggiori, Alba e Bra, sono legati tra loro da una catena pressoché ininterrotta di insediamenti abitativi e produttivi che si snoda lungo la Strada Statale 231, che dovrà essere affiancata dall’autostrada Asti-Cuneo.
L’area Alba-Bra-Langhe e Roero è un’area di notevole importanza all’interno della Provincia di Cuneo: ha una superficie territoriale di 1.565 Kmq e una popolazione di circa 170.000 abitanti (pari al 29% di quella totale provinciale).

L’idea di un nuovo ospedale tra Alba e Bra risale agli anni ‘90 con la nascita di un Comitato Promotore, sulla spinta delle leggi di riforma sanitaria e dopo un’attenta analisi della situazione sanitaria locale e un raffronto fra le possibilità di potenziamento e integrazione delle attuali strutture e altre proposte innovative per il futuro. In quest’ottica venne avanzata l’ipotesi di una struttura ospedaliera unica per Alba e Bra, in posizione baricentrica fra le due città.

ASL CN2