3. Nidi in famiglia

E’ UN SERVIZIO INTEGRATIVO PER L’INFANZIA, ovvero un luogo di vita per i bambini inserito in un contesto ambientale e sociale di tipo familiare che intende dare una alternativa ai servizi tradizionali (nido, micro-nido e sezioni primavera), con un’offerta diversa, che abbia delle caratteristiche di flessibilità, negli orari e nella strutturazione.

E’ rivolto ai bambini da 3 a 36 mesi. Il numero massimo di bambini ospitati non può essere superiore a  5.

I REQUISITI E LE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO sono stabiliti dalla Deliberazione della Giunta Regionale  n. 28-7693 del 12/10/2018, riportata a seguire.

L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ NON È SOGGETTA AD AUTORIZZAZIONE ma a Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)  da presentare allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune in cui l’attività medesima ha sede come indicato nella  D.D. 22 ottobre 2018, n. 1180, anch’essa riportata a seguire.

L’A.S.L. CONTROLLA IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO attraverso la Commissione di Vigilanza Tel. 0173-316 939 – fax: 0173-316480 –  pec:  aslcn2@legalmail.it

A SEGUIRE la normativa di riferimento ed il modello di segnalazione certificata di inizio  attività.

 

 

ASL CN2