La BRE e l’Asl Cn2 a supporto dei fornitori dell’Azienda Sanitaria.

La Banca Regionale Europea e l’ASL CN2 Alba-Bra hanno stipulato un accordo per consentire ai fornitori dell’Azienda Sanitaria che abbiano subito dei ritardi nel pagamento delle fatture di presentare la richiesta di anticipo delle fatture stesse.
L’iniziativa si colloca nel quadro dei provvedimenti adottati dalla Regione Piemonte finalizzati a favorire l’accesso al credito delle Piccole e Medie Imprese piemontesi, attraverso lo smobilizzo dei crediti commerciali vantati nei confronti degli Enti locali e delle Aziende sanitarie locali.
L’operatività è improntata alla massima snellezza, con riduzione al minimo delle procedure burocratiche.
L’ASL CN2 provvederà a certificare che il credito sia certo ed esigibile ed indicherà sul modello di attestazione del credito la data del pagamento; al fornitore non saranno richieste ulteriori garanzie da parte della Banca Regionale Europea sulla quota garantita da Finpiemonte.
Inoltre, sarà garantito un anticipo del 100% della fattura, e l’anticipazione bancaria riguarderà crediti scaduti da non più di 240 giorni, un termine superiore a quelli convenzionalmente applicati.

In generale, possono beneficiare dell’accordo le PMI, singole o associate, che al momento di presentazione della domanda abbiano la sede legale o un’unità operativa attiva in Piemonte, che abbiano svolto prestazione a favore di Enti locali, aziende sanitarie e consorzi socio-assistenziali piemontesi e vantino, in ragione di tali prestazioni, crediti già scaduti per un importo complessivo di almeno 10.000 euro al netto dell’IVA. Le aziende devono rispondere ai criteri di merito creditizio ed avere un’espansione dell’attività aziendale per effetto dell’anticipazione bancaria.

L’accordo, che la banca intenderebbe estendere alle altre Aziende Sanitarie Locali della Regione, conferma l’attenzione della Banca Regionale Europea verso le piccole e medie imprese piemontesi, e l’attenzione dell’ASL CN2 verso i propri fornitori.

Le domande devono essere inviate per via telematica, compilando il modulo presente sul sito internet di Finpiemonte (www.finpiemonte.info); lo stesso modulo dovrà poi essere inviato a mezzo raccomandata alla Finpiemonte spa, a Torino, entro i successivi cinque giorni lavorativi e unitamente ai documenti richiesti.

Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito della Finpiemonte, presso l’ASL CN2 (0173 316279) e presso tutte le filiali della Banca Regionale Europea.

ASL CN2