Indicativamente gli orari dei pasti sono:
Colazione: alle ore 7.30
Pranzo: alle ore 12
Cena: alle ore 19.00
A metà pomeriggio viene servito il tè.
I pasti sono preparati appositamente per il paziente in base al tipo di dieta prescritta dal medico e dal servizio dietistico. Ogni giorno un addetto al servizio di ristorazione passerà nella stanza per raccogliere le Sue ordinazioni, a scelta tra le varie proposte del menu per Lei compatibile.
È importante non integrare l’alimentazione con cibi e bevande provenienti dall’esterno se non preventivamente autorizzati.
Durante il pasto, fatta eccezione per le persone autorizzate al sostegno, nessun visitatore deve sostare nella stanza di degenza.
In ospedale sono disponibili distributori automatici di acqua/bevande e cibi confezionati.
Non è consigliabile portare con sé molto denaro, gioielli o altri valori.
La Direzione Sanitaria non si assume alcuna responsabilità in caso di inconvenienti quali furti e smarrimenti di oggetti personali.
Nel rispetto della salute propria e degli altri pazienti e per disposizione di legge è vietato fumare nelle stanze, nei corridoi e nelle corsie dei reparti di degenza.
Per facilitare gli interventi di pulizia La invitiamo a mantenere in ordine il suo comodino e a depositare tutti i suoi effetti personali nell’armadietto.
Non è igienicamente corretto:
È consigliato:
In ogni piano dell’ospedale sono disponibili telefoni pubblici fissi e/o mobili.
Tutti i giorni nei reparti avviene la distribuzione di giornali e riviste da parte di un rivenditore autorizzato.
Per una migliore convivenza, in ospedale è necessario avere il massimo rispetto delle esigenze di tutti.
Pertanto La invitiamo a:
È possibile, su richiesta, l’incontro con Ministri di culto delle diverse Religioni.
Attualmente in ospedale sono previsti i seguenti servizi per l’assistenza religiosa:
Celebrazione Eucaristica
Presidio ospedaliero Michele e Pietro Ferrero di Verduno
Sede: Ospedale Michele e Pietro FERRERO
Via Tanaro, 7
Piano 4 Corpo Bra
Celebrazione Eucaristica: Martedì e Giovedì ore 7.30 – Mercoledi’ ore 15,30
La distribuzione dell’Eucarestia avviene anche direttamente nei vari reparti.
Viene eseguita giornalmente a tutti i degenti con possibilità dell’Amministrazione del Sacramento della Riconciliazione e per colloqui personali.
Per contattare il Padre Cappellano si deve fare riferimento all’infermiere di reparto.
In caso di necessità, in assenza di supporto familiare, l’aiuto dell’Assistente Sociale potrà essere richiesto dall’interessato o dai Capi Sala.
Nel Presidio Ospedaliero Alba – Bra prestano la loro opera due Associazioni di Volontariato che su segnalazione dei Capi Sala offrono gratuitamente la loro opera:
Per qualsiasi segnalazione rivolgersi ai Capisala o al Primario del reparto.
All’interno del Presidio è inoltre presente l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) che rappresenta il punto di incontro tra la nostra Azienda Sanitaria ed i cittadini; è il servizio attraverso il quale tutti gli utenti possono evidenziare eventuali disservizi.
L’orario di apertura al pubblico è il seguente:
Sede U.R.P.
Via Tanaro, 7
Verduno
Telefono: 0172 1408043 – 0172 1408046
Email: urp@aslcn2.it
Accesso Diretto: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12,00 e dalle 14.00 alle 16,00
Indirizzo PEC: aslcn2@legalmail.it
In ospedale è presente il Tribunale per i diritti dei malati. Chi intende segnalare disguidi, avanzare proposte o collaborare, può rivolgersi ai recapiti indicati nella relativa area.