La Divisione ORL dell’Ospedale di Alba con l’A.I.R.S. (Associazione Italiana per la Ricerca sulla Sordità) per dare ascolto alla sordità.
Giovedì 29 novembre 2011
La sordità e i disturbi uditivi ad essa legati costituiscono un serio problema medico e sociale, ancora oggi sottovalutato, nonostante ne sia interessato quasi il 12 % della popolazione.
Può colpire già nell’età infantile, provocando alterazioni dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione. Nell’età giovanile, in seguito a stili di vita e abitudini ricreative poco corrette. Nell’età lavorativa, in caso di esposizione prolungata a rumori di forte intensità. Fino ai problemi legati a terapie dannose per l’udito o più semplicemente all’età o al crescente inquinamento acustico ambientale.
Altro problema da non trascurare e sempre più attuale sono gli acufeni (ronzii auricolari) che colpiscono un numero crescente di persone.
In questo quadro diventano importanti l’informazione e la diagnosi precoce dei disturbi dell’udito che si attua tramite visite preventive ed esami della funzionalità uditiva eseguiti da personale specializzato (otorinolangoiatri, audiologi).
Presso l’ASL CN2 è attiva la divisione di Otorinolaringoiatria che mette a disposizione dei pazienti un ambulatorio dedicato alla prevenzione e alla terapia dei disturbi dell’udito e dell’equilibrio.
Vengono inoltre eseguiti interventi chirurgici sull’orecchio grazie alla collaborazione con l’otochirurgo Bruno Morra.
L’A.I.R.S. promuove anche quest’anno un’iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica, le Amministrazioni e i mezzi di informazione su tutte le problematiche mediche e sociali legate alla sordità.
Nella giornata di giovedì 29 novembre sarà possibile eseguire un esame uditivo gratuito di prevenzione.
Si potrà accedere su prenotazione telefonando al numero 0173 316401 (orario 8.00/16.00) oppure presentandosi presso l’ambulatorio di via Diaz, 10 alle ore 14.00 (fino ad esaurimento dei posti disponibili).