Scuola-di-umanizzazione

La Scuola di Umanizzazione della Medicina è nata per iniziativa dell’Azienda Sanitaria Regionale del Piemonte CN2 Alba-Bra e dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Battista “Molinette” di Torino coinvolgendo, a livello nazionale, Aziende Sanitarie Regionali, Enti Locali, Associazioni e Fondazioni.
È un tentativo di ripartire dall’uomo nella sua totalità; l’uomo al centro di ogni intervento sanitario e assistenziale attingendo ai linguaggi della filosofia, dell’antropologia e delle scienze umane.
Il Progetto è nato come sviluppo dell’esperienza che aveva portato, alla fine degli anni novanta, l’Azienda Sanitaria di Alba-Bra alla redazione della Carta Etica (vedere allegato).
La stessa aveva rappresentato e rappresenta un’evoluzione nello stile e nei contenuti dei processi decisionali interni all’Azienda, un percorso e un processo condiviso, capace di attivare culture, saperi, sensibilità, in una costante osmosi tra il management e la rete organizzativa.
L’evoluzione naturale di questo percorso prefigurava un processo formativo permanente, capace di saldare le classiche metodologie di valutazione manageriale e organizzativa con altri aspetti e linguaggi altrettanto necessari.
La maggiore attenzione posta alla qualità delle cure, e di conseguenza alla qualità della vita, pone al centro del processo di valutazione il paziente stesso e ne valorizza il punto di vista. L’intervento sanitario allora si avvicina all’individuo, il quale diventa vero e proprio capitale umano, affiancabile alle risorse fisiche, finanziarie e umane dell’Azienda e va con loro a costituire il patrimonio complessivo del sistema.
Anche a fronte degli sviluppi della medicina e del progresso delle tecnologie applicate, i sanitari non possono comunque rispondere ad un desiderio di immortalità, devono quindi poter creare con i pazienti un modello di decisioni condivise.
L’uso della tecnologia va ridiscusso con il malato; partecipazione e dialogo servono per strutturare ogni singolo trattamento, riflettendo insieme sui limiti della medicina.
È necessario costruire basi culturali diverse per poter cambiare. Il paziente deve sapere di essere insieme al medico il protagonista della gestione e del governo della sua malattia.
Da tutto ciò deriva la necessità di costruire momenti di formazione permanente rivolti ai professionisti ed eventi culturali e processi informativi condivisi con la popolazione per una vera umanizzazione della medicina.

Sede

Sede legale ASL CN2
Via Vida, 10
12051 Alba (CN)

Telefono: 0173 316.070
Fax: 0173 316.548
Email: scumaniz@aslcn2.it
Email: segreteria@scuolaumanizzazione.it
Emai: presidente@scuolaumanizzazione.it

ASL CN2