La S.S. Servizio di Prevenzione e Protezione (S.P.P.) ha compiti di analisi, valutazione, proposta e indirizzo in materia di sicurezza e salute dei lavoratori dell’ASL CN2.

Le funzioni del Servizio di Prevenzione e Protezione sono quelle previste dal D. Lgs. n. 81/2008, ed in particolare:

  • individua i fattori di rischio, valuta i rischi e individua le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale
  • elabora, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive previste dalla valutazione dei rischi e i sistemi di controllo di tali misure
  • elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
  • partecipa alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di prevenzione
  • propone i programmi di informazione e formazione dei lavoratori
  • fornisce ai lavoratori le informazioni sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro
  • elabora i piani di emergenza ed evacuazione interni.

Congiuntamente al Medico Competente visita gli ambienti di lavoro almeno una volta l’anno o a cadenza diversa stabilita in base alla valutazione dei rischi e comunicata al datore di lavoro.

Inoltre svolge attività di consulenza e fornisce pareri per la sicurezza alle varie strutture aziendali, redige i piani di sicurezza e di coordinamento per i cantieri temporanei o mobili e collabora per l’attività di accreditamento istituzionale e professionale per i requisiti generali e specifici di tipo edilizio e strutturale in genere.

Responsabile: Arch. Stefano Nava
Ubicazione: Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” – Strada del Tanaro, 7/9 – Verduno
Telefono: 0172 140.8395
Cellulare: 335 8340884
Email: prevenzione.alba@aslcn2.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.00

ASL CN2