L’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.) è uno dei soggetti che concorrono a costituire il Sistema di misurazione e valutazione della performance.
COMPOSIZIONE
L’ Organismo Indipendente di Valutazione, è un organismo collegiale composto da 3 membri esterni all’Azienda, di cui uno con funzioni di Presidente, iscritti nell’Elenco Nazionale dei componenti degli O.I.V..
E’ istituito in applicazione del disposto normativo D. Lgs. 150/2009 (c.d. legge Brunetta). E’ organizzato per le ASR della Regione Piemonte secondo le indicazioni della D.G.R. n. 25-6944 del 23.12.2013, superata da norme successive. Sulla composizione dell’O.I.V. sono intervenuti dapprima il D.P.R. 105 del 9.05.2016, il Decreto del Ministro della Funzione Pubblica del 2.12.2016, il D.Lgs. n. 74 del 25.05.2017 “Modifiche al D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell’articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124” e in ultimo il Decreto del Ministro della Funzione Pubblica del 6.08.2020 e s.m.i..
COMPETENZE
L’Organismo Indipendente di Valutazione della performance in piena autonomia:
- monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale formulando proposte e raccomandazioni alla Direzione Generale;
- comunica tempestivamente le criticità riscontrate alla Direzione Generale, nonché alla Corte dei Conti e al Dipartimento della Funzione Pubblica;
- valida la Relazione sulla performance, a condizione che la stessa sia redatta in forma sintetica, chiara e di immediata comprensione ai cittadini e agli altri utenti finali e ne assicura la visibilità attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione;
- garantisce la correttezza dei processi di misurazione e valutazione con particolare riferimento alla significativa differenziazione dei giudizi, nonché dell’utilizzo dei premi, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità;
- propone al Direttore Generale la valutazione annuale dei dirigenti di vertice e l’attribuzione dei premi;
- è responsabile della corretta applicazione delle linee guida, delle metodologie e degli strumenti predisposti dal Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di misurazione e valutazione della performance;
- promuove e attesta l’assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità di cui al Titolo I del D.Lgs. 150/2009;
- verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.
All’O.I.V. compete, altresì, l’attività di controllo strategico di cui all’articolo 6, comma 1, del D.Lgs. n. 286 del 30 luglio 1999, e riferisce, in proposito, direttamente alla Direzione Generale.
L’O.I.V. promuove la realizzazione di indagini sul personale dipendente volte a rilevare il livello di benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione, nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico da parte del personale, e ne riferisce al Dipartimento della Funzione Pubblica.
FUNZIONAMENTO
Il regolamento per il funzionamento dell’O.I.V. è definito e approvato, con provvedimento del Direttore Generale n. 592 del 23/12/2020, secondo le indicazioni regionali (ex art. 14, commi 9 e 10, del D.Lgs.150/2009).
Attuale composizione – per il triennio 2024-2026 dell’Organismo Indipendente di Valutazione è la seguente:
- Dott.ssa Alberico Grazia Maria, fascia professionale 3 (delibera n. 986 del 27/12/2023);
- Dott. Pescarmona Angelo Michele, fascia professionale 3 (delibera n. 213 del 14/03/2024);
- Dott. Bonelli Gianni, fascia professionale 3 (delibera n. 797 del 08/11/2024).
L’OIV è supportato da una struttura tecnica permanente (delibera n. 69 del 26/01/2024 e delibera n. 217 del 14/03/2024) così composta:
- Dott.ssa Simona Annamaria DALMASSO, Responsabile della S.S. Programmazione e Controllo con funzioni di coordinamento;
- Francesca ARIA, Assistente Informatico – Area degli Assistenti in servizio presso la S.S. Programmazione e Controllo;
- Laura BERGESE, Collaboratore Tecnico Prof.le Programmatore ex DS – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari in servizio presso la S.C. Informatica, Telecomunicazioni e Sistema Informativo;
- Alessandra Maddalena BERTERO, Collaboratore Amm.vo Prof.le – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari in servizio presso la S.S. Progetti, Ricerca e innovazione;
- Silvia COSTA, Assistente Amm.vo – Area degli Assistenti in servizio presso la S.C. Amm.ne del Personale;
- Paola PAPILI – Collaboratore Amm.vo Professionale – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari in servizio presso la S.S. Affari Generali e segreteria organismi collegiali;
- Federica TRIVERIO, Assistente Amm.vo – Area degli Assistenti in servizio presso la S.C. Amm.ne del Personale.
La Segreteria dell’O.I.V. ha sede presso l’ASL CN2 ed è svolta dalla Struttura Tecnica Permanente di Supporto (Tel: 0173 316.277; e-mail: segreteriaoiv@aslcn2.it)