La Conferenza dei Sindaci è organismo rappresentativo delle autonomie locali, con funzioni di indirizzo e controllo sull’attività socio-sanitaria e di partecipazione alla programmazione di detta attività.
La Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci è l’organismo ristretto, nominato nel proprio seno dalla Conferenza dei Sindaci, attraverso il quale la Conferenza esercita le proprie funzioni.
COMPOSIZIONE
La Conferenza dei Sindaci è composta dai Sindaci di tutti i Comuni rientranti nell’ambito territoriale dell’ASLCN2.
La Rappresentanza è costituita da non più di cinque dei suddetti Sindaci, nominati dalla Conferenza medesima, previa definizione da parte di quest’ultima delle modalità di nomina della Rappresentanza e dei criteri di composizione della stessa.
COMPETENZE
La Conferenza dei Sindaci:
La Conferenza dei Sindaci per il tramite della propria Rappresentanza:
FUNZIONAMENTO
Il funzionamento della Conferenza dei Sindaci e della Rappresentanza è disciplinato dai regolamenti approvati dalla Conferenza dei Sindaci.
La Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci è l’organismo ristretto cui spetta la definizione delle linee di indirizzo per la programmazione dell’attività dell’ASL CN2 “Alba-Bra”.
Essa opera a tutela degli interessi sanitari dei cittadini dell’ASL CN2.
La Rappresentanza viene eletta dalla Conferenza dei Sindaci sulla base dei seguenti parametri:
Attualmente la Conferenza dei Sindaci dell’ASL CN2, che come detto è composta dai Sindaci di tutti i Comuni dell’ASL CN2, è presieduta dal Sindaco del Comune di Castagnito, Carlo PORRO. Vice presidente della Conferenza dei Sindaci è il Sindaco di Cravanzana, Antonio IOVIENO.
Attualmente sono componenti della Rappresentanza dei Sindaci dell’ASL CN2 i seguenti sindaci:
Carlo BO – Sindaco di Alba: Presidente
Gianni FOGLIATO – Sindaco di Bra
Marta GIOVANNINI – Sindaco di Verduno
Andrea CAUDA – Sindaco di Montà
Roberto Davico – Sindaco di Roddi
La Segreteria della Conferenza e della Rappresentanza ha sede presso l’ASL CN2 ed il funzionario responsabile è il Dott. Roberto Trova (Tel. 0173 316.905; e-mail: rtrova@aslcn2.it)