La Conferenza Aziendale di Partecipazione è organismo di partecipazione alla programmazione sanitaria aziendale, con funzioni consultive e di proposta alla Direzione Generale dell’Azienda.
COMPOSIZIONE E DURATA IN CARICA
La Conferenza è composta da rappresentanti degli utenti e degli organismi del terzo settore che collaborano con il sistema dei servizi sanitari erogati dall’ASL CN2 e da rappresentanti dell’ASL medesima. Le definizione dei soggetti che compongono l’organismo e le modalità per l’individuazione degli stessi sono stabilite da apposito regolamento aziendale, adottato dal Direttore Generale in conformità con gli indirizzi regionali.
La Conferenza dura in carica tre anni dalla data del suo insediamento.
COMPETENZE
La Conferenza facilita l’analisi ed il confronto sulla qualità dei servizi, attraverso:
La Conferenza partecipa in modo collaborativo alla fase di elaborazione degli atti di programmazione dell’Azienda, con proposte volte a migliorare la qualità dei servizi, la soddisfazione dei beneficiari e degli operatori.
La Conferenza concorre alla elaborazione dei Profili e Piani di Salute (PEPS) ed alla formulazione del Piano attuativo aziendale di cui – rispettivamente – agli artt. 14 e 15 della Legge regionale 6 agosto 2007, n. 18.
FUNZIONAMENTO
Le modalità di funzionamento della Conferenza sono stabilite da apposito regolamento aziendale, adottato dal Direttore Generale in conformità con gli indirizzi regionali.
La Segreteria della Conferenza aziendale di partecipazione ha sede presso l’ASL CN2 ed il funzionario responsabile è il Dott. Roberto Trova (Tel. 0173 316.905; e-mail: rtrova@aslcn2.it)