La S.C. Programmazione, Controllo e Bilancio svolge compiti programmatori e di controllo dell’attività dell’Azienda in stretto e sistematico coordinamento con gli indirizzi gestionali fissati dalla Direzione Generale.

La S.C. Programmazione, Controllo e Bilancio gestisce i Flussi Informativi aziendali, collaborando con la Direzione Aziendale e con le strutture aziendali per la gestione del processo di produzione dei dati da inserire nei flussi informativi.

In tale ambito effettua:

  • il controllo dei dati raccolti mediante gli applicativi aziendali
  • la trasmissione al Sistema Informativo Regionale dei dati relativi ai tracciati previsti dalle normative vigenti.

Il settore programmazione si occupa della gestione delle seguenti attività:

  • gestione della contabilità analitica e analisi sull’utilizzo dei fattori produttivi
  • gestione economica delle attività
  • governo del processo di budget/obiettivi e analisi degli scostamenti
  • propone alla Direzione Generale i Piani della Performance e le Relazioni sulla Performance
  • elaborazione reportistica economico-gestionale per tutte le articolazioni organizzative aziendali
  • predisposizione cruscotti informativi – gestionali
  • elaborazione report tempi di attesa (da flusso C e da SDO).

Il settore Programmazione supporta i servizi interni affinché adempiano nel modo più coerente ed esaustivo possibile il debito informativo dell’Azienda verso la Regione, si occupa dei controlli delle SDO di III livello del Presidio Ospedaliero dell’ASL mediante l’articolazione organizzativa Nucleo di Controllo Interno (N.C.I.), e supporta l’attività del Nucleo di Controllo Ricoveri Esterni (N.C.R.E.) per quanto attiene i ricoveri erogati dalle strutture private accreditate ubicate sul territorio dell’ASL.

L’attività del servizio si sostanzia nella predisposizione dei budget/obiettivi assegnati alle strutture dell’Azienda e nel monitoraggio del loro raggiungimento mediante l’attività di reporting.

Soddisfa i debiti informativi verso Regione e Ministeri relativamente ai PIA (Piano di Attività), agli LA (Livelli Assistenziali), ai CP (Costi del Presidio), ai FIM (Flussi Informativi Ministeriali),  ARPE (Anagrafe Regionale Punti di Erogazione), ARCA (Anagrafe Regionale Centri di costo Aziendali), ARPO (Anagrafe Regionale Piani Organizzativi).

Redige la Relazione sulla Gestione di accompagnamento dei Bilanci Consuntivi, ex art. 26 D. Lgs 118/2011.

Direttore: Dott.ssa Cristina Peirano
Ubicazione: Via Vida n. 10, Alba
Telefono: 0173 316.277
Fax: 0173 316.480
Email: controllogestione.alba@aslcn2.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00

ASL CN2